Ti ho lasciato insinuando in te il dubbio se Caleta de Famara a Lanzarote fosse davvero una delle spiagge più belle al mondo. Ma soprattutto la spiaggia giusta per te.
Dunque, nel mio precedente articolo su Cosa vedere a Lanzarote, ti introduco a questa meravigliosa spiaggia.
Ti faccio un breve riassunto qualora non avessi ancora letto l’articolo su cosa vedere a Lanzarote.
Caleta de Famara Lanzarote
Non è una spiaggia paradisiaca come un atollo Maldiviano per intenderci, ma è l’assoluto paradiso dei surfisti, di chi ama i luoghi selvaggi, autentici, crudi, veri, aridi, spigolosi, difficili, ventosi. E’ il paradiso di chi ama la vita da nomade, di chi riesce a godere del tramonto con una birra e la sabbia tra le dita. Di chi non si preoccupa del vento che incessante spettina i capelli.
Insomma devi amare il mood per apprezzare una spiaggia come questa.
Cosa vedere a Lanzarote? Per me e per il The Guardian, questo è in assoluto il luogo più affascinante di tutta l’isola. Una delle spiagge più belle al mondo e anche una tra le mie preferite.
Caleta de Famara è davvero la spiaggia giusta per te?
Conosco persone che se arrivassero qui solo spinti dalle mie parole poi mi maledirebbero. Perché diciamoci la verità, non tutti riescono ad apprezzare la natura nel suo significato più selvaggio.
Per cui, se non ami il vento, se al primo soffio di sabbia nei capelli inizi a spazientirti, se il mal di orecchie è la tua prima preoccupazione, se non riesci a metterti in posa per una foto decente senza che il vento si insinui. Se non ami la natura arida ma sei un tipo da lettino e crema solare non potrai mai apprezzare tutto ciò.
Cosa fare a Caleta de Famara
Dove siamo? Siamo a nord della meravigliosa isola di Lanzarote e qui per me il tempo si è fermato. Non molti scelgono il piccolo villaggio di pescatori di Caleta de Famara come base. Ma se vuoi trascorrere i tuoi giorni a Lanzarote da nomade è qui che ti consiglio di soggiornare. Se vuoi dimenticare le scarpe e dedicarti completamente alla natura e al surf questo è il posto giusto per te.
Voglio raccontarti nello specifico cosa fare a Caleta de Famara, perché c’è molto più di quello che puoi immaginare.
Cosa fare a Caleta de Famara: surf e windsurf per gli amanti degli sport acquatici
Dunque, Caleta de Famara è senza dubbio conosciuta come uno degli spot di surf paesaggisticamente più suggestivi al mondo.
Nello specifico, Playa de Famara è nota in tutta l’isola come la spiaggia dei surfisti.
Se sei alla tua prima esperienza puoi affidarti ad una delle scuole di surf del villaggio. Qualora tu non avessi voglia di cimentarti in questo divertentissimo, seppur pazzo sport, puoi sempre godere dell’immensa spiaggia e apprezzare il fascino di chi surfa le onde dell’oceano.
L’acqua in agosto non è assolutamente fredda..
Cosa fare a Caleta de Famara: trekking – senderismo – wanderweg
Dunque a Caleta de Famara ci sono diversi percorsi escursionistici, tra cui una passeggiata fino in cima al Massiccio di Famara o dentro ad un vulcano. Entrambi i percorsi non sono ben segnalati e dovrai affidarti un po’ al tuo intuito.
Risco de Famara
Indubbiamente la passeggiata in cima al Massiccio di Famara è uno dei percorsi più scenografici di Lanzarote. Puoi intraprendere il percorso da Playa de Famara raggiungendo il punto panoramico più alto di Lanzarote, ovvero il Risco di Famara.
E’ una passeggiata di circa 4 ore un po’ difficoltosa in quanto come spiegavo prima non è ben segnalata.
Inoltre devi prestare molta attenzione alle nubi che spesso ricoprono la sommità del Risco.
Il Risco di Famara precipita bruscamente nell’oceano. La salita, ad un certo punto ti porterà all’imbocco del Barranco de la Poceta, raggiungendo un gruppo di case costruite in pietra scura: “Pequeña Australia”, recita il cartello. Qui la strada sassosa cede il posto al sentiero.
Dopodiché inizierà una serie di stretti tornanti. Prova a raggiungere il Rincon del Castillejo, punto panoramico privilegiato, che si protende verso il mare.
Quindi, controlla le condizioni meteo e porta abbondante acqua con te (ti consiglio di non avventurarti da solo).
Trekking nel cratere di un vulcano
Altro trekking, meno impegnativo, è quello che ti porterà nella bocca di un cratere.
Questa passeggiata dentro al vulcano ti impegnerà circa un’oretta.
Dunque in direzione San Juan, puoi intravedere la bocca di un vulcano di medie dimensioni.
Individuare il tragitto non è semplice in quanto non ben segnalato, ma dal villaggio di Caleta de Famara non ti sarà difficile intravederlo e proseguire nella sua direzione.
Anche in questo caso porta con te abbondante acqua e non avventurarti nelle ore più calde.
Infine, potrai rilassarti al villaggio praticando yoga in una delle tante scuole disponibili.
Caleta de Famara a Lanzarote più che un luogo è uno stato mentale. Quando vieni qui sposi il mood nomade, la vita semplice, mentre gli straordinari paesaggi ti regaleranno momenti e ricordi indelebili.
Moltissimi arrivano qui per intraprendere, almeno per qualche giorno, la van life, quello stile di vita un po’ hippie un po’ glamour.
In questo caso però il vero lusso sono i panorami mozzafiato, il vento, le onde, i colori, i ristorantini nella sabbia e la libertà di poter essere chi vuoi.
Dove dormire
Lanzarote offre numerose opportunità.
Probabilmente dovresti innanzitutto chiederti se il tuo è un mood da nomade.
In tal caso Caleta de Famara fa assolutamente al caso tuo.
Puoi viverla da nomade, sposando la van life durante i tuoi giorni qui, oppure scegliere di alloggiare in una casa spartana nel vecchio villaggio di pescatori o in una mega villa con amici vista oceano.
Caleta de Famara (Lanzarote): dormi nel villaggio dei surfisti
Ti suggerisco qualche struttura nel luogo in cui ho lasciato il mio cuore:
- Casa Marquesa with private heated pool & sea views
- Casita Barbara
- TEMISA FAMARA BEACH
- Famara Views
- Seaview Risco de Famara 1
- Villa Taguluche Famara
- Absolute Beachfront House II
- Playa de Caleta de Famara
- Absolute Beachfront Apartment
Dove mangiare a Caleta de Famara
Chi mi conosce sa’ che non sono solita consigliare ristoranti, in quanto non posso garantire un così costante aggiornamento dei miei articoli. I ristornati possono chiudere, cambiare gestione, cedere l’attività e non mi sento di consigliare dei luoghi che probabilmente, nel momento in cui leggerai l’articolo, potrebbero aver chiuso.
Ma quello che sto per segnalarti ora non è un normale ristorante, è un’istituzione qui a Lanzarote.
Hai mai sentito parlare di circoli? Quelli dove solitamente si riuniscono gli anziani per giocare?
Ebbene qui a Lanzarote ci sono in particolare 3 circoli che voglio segnalarti (uno dei quali, il migliore in assoluto a mio avviso, proprio qui a Caleta de Famara).
I Teleclub di Lanzarote
Si chiamano Teleclub e sono esattamente a: Caleta de Famara, a Tao e ad Haria. Io li ho provati tutti e tre e in assoluto quello in cui ho mangiato meglio è il Teleclub di Caleta de Famara.
Ma questo non è solo il luogo dove ho mangiato meglio a Lanzarote, bensì uno dei luoghi in cui abbia mai mangiato meglio in tutta la mia vita!
Grazie per aver letto il mio articolo su Caleta de Famara Lanzarote.
Potrebbero interessarti anche:
- Cosa vedere a Lanzarote
- Fuerteventura: cosa vedere e come organizzare l’itinerario
- Cosa vedere in Giordania e come organizzare il viaggio
- le 37 spiagge più belle di Napoli;
- Cosa vedere alle isole Lofoten: viaggio on the road fino a Tromso
- spiagge più belle della Costiera Amalfitana;
- Le 21 spiagge più belle del Cilento
- i 74 hotel più particolari della Grecia: guida dettagliata
- 70 spiagge selvagge della Sardegna
- Le spiagge di Lampedusa
MA ADESSO
Se vuoi ricevere i migliori consigli di viaggio e lasciarti ispirare con suggerimenti, guide e informazioni esclusive, iscriviti gratuitamente alla mia newsletter.