Come dormire gratis con Airbnb: la mia guida definitiva

come dormire gratis

Una mini guida per capire come dormire gratis con Airbnb.

Qualche consiglio utile per sfruttare al meglio le opportunità dei colossi del turismo on line.

Leggi questo post per capire in che modo sfruttare il web.

Come dormire GRATIS in una spettacolare villa privata?

“Impossibile! Non ci credo”.

Ma vediamo con attenzione perché invece questo sembra essere possibile.

FALLO ORA

Se vuoi ricevere i migliori consigli di viaggio e lasciarti ispirare con suggerimenti, guide e informazioni esclusive, iscriviti gratuitamente alla mia newsletter.

Bene, in questo articolo ti spiegherò come sarà possibile dormire gratis in qualsiasi posto del mondo grazie ad Airbnb.

Imparerai a gestire il tuo budget e a viaggiare sfruttando le numerosissime possibilità che si trovano in rete (grazie ad aziende che ci mettono il nome ma soprattutto la faccia).

Quindi ti racconterò qualche trucchetto di questa azienda ormai famosa nel mondo.

Sei pronto? Let’s go!

Cosa sono i crediti di viaggio di Airbnb?

Quindi vediamo in che modo possiamo risparmiare sul nostro budget grazie ai crediti di viaggio.

Perché conviene Airbnb

Vediamo assieme come è possibile.

Immagino che tu conosca già questa piattaforma, ma qualora non la conoscessi, ti spiego brevemente di cosa si tratta: è un sito dal quale puoi prenotare intere case, ville o singole stanze di una casa, in più di 34.000 città di oltre 192 paesi del mondo.

Figo no?

La cosa interessante è che le case messe a disposizione sul portale, sono selezionate accuratamente e seguono una linea estetica e di comfort, da essere spesse volte più ambite rispetto ai migliori hotel di lusso.

Ci sono molte località come Bali ad esempio, in cui si possono trovare ville davvero pazzesche ed in location di altissimo livello. Contestualizzate con la natura, spesso queste architetture rappresentano il viaggio stesso.


Uno dei vantaggi di prenotare su questo sito è sicuramente l’aspetto economico.

Il prezzo infatti è molto più conveniente rispetto a prenotazioni fatte in hotel di lusso (con lo stesso prezzo, in un hotel quasi sicuramente avresti una quadratura di 25mq).

Quindi sicuramente un guadagno in termini di comfort. Oltretutto considera che avresti una cucina e che questo inciderebbe parecchio sul tuo budget totale.

Inoltre con Airbnb puoi iniziare a guadagnare da subito mettendo la tua casa a disposizione dei viaggiatori di tutto il mondo ottenendo soldi extra.

Come ottenere crediti di viaggio e dormire gratis

Nel momento in cui ti viene dato qualcosa gratuitamente, ovviamente devi essere disposto a ripagare con la tua attenzione. Si chiama reciprocità!!!

Quindi cosa ti chiede Airbnb in cambio? Di invitare i tuoi amici a conoscere appunto Airbnb.

Prima devi registrarti, dopodiché ti viene dato un link personalizzato (generato da Airbnb) che dovrai condividere. Devi invitare, invitare ed invitare!!!.

Se ti registri tramite un invito, riceverai 25 euro come regalo.

Se invii a un amico 25€ sotto forma di credito Airbnb, riceverai 15€ quando effettuerà un viaggio e 65€ quando accoglierà un ospite.

Il tuo credito disponibile viene visualizzato automaticamente nella pagina di check-out in forma di coupon.

Puoi guadagnare coupon Airbnb gratuiti e ottenere fino a 80 euro per ogni amico che inviti.

Quindi ricapitolando, se i tuoi amici, invece di affittare le case altrui, si rendono disponibili, il credito che riceverai non sarà di 25 euro, ma di 65 euro quando ospiteranno il loro primo ospite.

Chi guadagna? Guadagna chi invita, l’ospite e Airbnb.

Quando usare i crediti

A mio avviso, bisognerebbe sfruttare questi crediti in determinate circostanze:

1. Se sei in una città che ha per antonomasia alloggi sempre molto costosi.

2. Se sei in un viaggio itinerante per ammortizzare le spese e ridurre almeno i costi sull’alloggio più caro e più figo del tuo viaggio.

3. Potresti cercare i migliori alloggi per conoscere gli Host, fare amicizia con loro e magari per la volta successiva in cui ti recherai in quella città provare a contattarlo personalmente per verificare la disponibilità per un eventuale scambio di case (in questo modo il costo si annullerebbe del tutto).

4. Sfruttare i tuoi crediti per fare un regalo.

5. Provare a sfruttare i tuoi crediti nel periodo di bassa stagione in concomitanza di un volo a prezzi stracciati per viaggiare quasi gratis.

Insomma puoi decidere tu, in qualsiasi momento in che modo farti questo regalo!!!

Adesso penso che potremmo concludere qua questo primo articolo sul come dormire gratis (o quasi) con Airbnb e posso dirti che sicuramente ne seguiranno altri.

Tips:

  • guarda sempre le valutazioni degli ospiti che hanno alloggiato prima di te e quali difficoltà hanno riscontrato (in fase di prenotazione o con l’Host in questione).
  • Imparare a leggere i giudizi di chi ti ha preceduto è fondamentale (attenzione alla nazionalità di chi esprime il giudizio, noi Italiani siamo un po’ più pignoli ed esigenti rispetto ad altri nostri colleghi viaggiatori che spesso sono molto smart).

Chi ha investito in Airbnb

Jeff bezos (creatore di Amazon se non l’uomo più ricco del mondo), è anche un investitore molto intelligente. Soprattutto quando investe in startup.


Negli ultimi anni ha scommesso in diverse nuove società che si sono rivelate fenomenali sul mercato, tra queste Airbnb, Uber, General Assembly, MakerBot e Lookou.

FALLO ORA

Se vuoi ricevere i migliori consigli di viaggio e lasciarti ispirare con suggerimenti, guide e informazioni esclusive, iscriviti gratuitamente alla mia newsletter.

Previous articleSaudade, come combatterla: la mia guida personale
Next articleNeomamma: scopri come volare gratis
A chi non piacerebbe riempire di piccoli timbri tutte le pagine di quel documento chiamato passaporto! Ho iniziato così, seguendo la mia anima che non conosce confini. Perchè è quello che più mi fa sentire viva, che più mi emoziona. Più che viaggiare è scoprire... si viaggia anche a pochi passi da casa...si viaggia ogni volta in cui la sete della scoperta è più forte della solitudine della routine. Il viaggio inizia nel momento in cui lo immagini, ti scava dentro nel momento in cui lo organizzi, lo vivi nel momento in cui pensi a cosa mettere in valigia. Il viaggio ti cambia nel momento in cui fai il primo passo verso una nuova meta. Ti stravolge mentre percorri la strada e consumi le scarpe. Lo rivivi un milione di volte quando lo racconti, quando lo ricordi, quando rivedi una foto, quando lo consigli. E' così che io viaggio ogni giorno. Immagina che quello che hai sempre creduto lontano e impossibile adesso diventa possibile. Chi sei? Perchè lo fai? Se lo hai immaginato puoi farlo. Quelle terre così lontane, quei colori, quegli odori ti appartengono già, devi solo ritornare alle origini, alla natura. Abbandona il meccanismo del consumismo, lascia agli altri il superfluo, il bene più prezioso che puoi regalarti è arricchire la tua anima, regalarti ricordi, momenti. Credi che sia troppo oneroso? può darsi. Dipende dalle priorità e da come organizzi il tutto. Sono Natascia Fois e sono una viaggiatrice. Organizzo sogni, li cucio addosso. Sono una sarta dell'anima. Viaggiatori, facciamo le valigie, consumiamo scarpe e lasciamo impronte indelebili nelle nostre menti, creiamo ricordi da raccontare.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here