Come fare per la cancellazione dei viaggi da Covid 19
Una mini guida per capire come fare con la cancellazione del tuo viaggio.
Qualche consiglio utile per non perdere tutti i soldi che hai investito.
Leggi questo post per capire in che modo limitare il danno.
Si avvicina Pasqua e sono moltissimi i viaggiatori che avevano programmato le loro vacanze in giro per il mondo.
Biglietti aerei, prenotazioni alberghiere. Tutti i nostri risparmi lì, nei sogni che, per il momento, stiamo accantonando per restare uniti e combattere questa battaglia.
Ovviamente con le restrizioni dei movimenti di persone, che già da diverse settimane sono rimaste bloccate nelle proprie case o in un paese straniero, in quasi tutti i paesi del mondo, ci troviamo con molti dubbi e incertezze sulla possibilità di recuperare i nostri soldi.
Ma vediamo con attenzione cosa possiamo fare per affrontare questo problema che, per intenderci è il meno grave.
Però ci sono persone che accantonano soldi per anni prima di vedere realizzato il proprio sogno. Quindi cercherò di darti una mano per quanto mi è possibile.
FALLO ORA
Se vuoi ricevere i migliori consigli di viaggio e lasciarti ispirare con suggerimenti, guide e informazioni esclusive, iscriviti gratuitamente alla mia newsletter.
Numerose sono le associazioni dei consumatori che chiedano al Ministero degli affari dei consumatori come fare per la cancellazione dei viaggi e soprattutto di schierarsi con i viaggiatori.
L’obiettivo è chiedere alle compagnie aeree di restituire automaticamente i soldi ai viaggiatori che si sono visti cancellati arbitrariamente i propri voli.
Molti sono stati i viaggiatori che hanno autonomamente rinunciato al proprio viaggio prima della chiusura totale dell’Italia. In quel caso sarebbe stato meglio attendere che la compagnia stessa avesse cancellato il volo. Sei ancora in tempo però, qualora l’avessi cancellato per tua scelta, di chiedere almeno il rimborso delle tasse per i biglietti non “volati”.
Finora, il Ministero non ha emesso alcuna notifica che obblighi le compagnie aeree al risarcimento.
Questo anche perché numerose sono le compagnie aeree che stanno concedendo la possibilità di cambiare il biglietto posticipando la data di partenza o ancor meglio concedendo un buono e in alcuni casi anche il rimborso.
Ad esempio per il mio biglietto Napoli – Oslo dal 5 all’8 Marzo, ho richiesto (non a causa del covid) un rimborso delle tasse, in quanto il biglietto che avevo acquistato non prevedeva il rimborso totale o il cambio nome.
Queste date comunque sono state a cavallo della chiusura della Lombardia, ma il mio aeroporto di partenza era quello di Napoli, per cui non avrebbe subito alcun disagio.
I motivi per cui non sono più partita erano comunque altri, ma ho evitato diverse rotture di scatole, perché proprio il giorno 9 è stata decretata la chiusura dell’Italia intera e numerosissimi sono stati i voli cancellati per il rientro in Italia.
C’è da dire che non tutte le compagnie aeree applicano la stessa politica.
Voli cancellati a causa del covid19
In queste settimane siamo passati ad una percentuale di voli sui cieli Italiani ridotta del 99%.
Quindi oltre a chiederci come fare per la cancellazione dei viaggi, cerchiamo di comprendere che questa è una catastrofe per tutte le compagnie aeree. Considera che per tenere un aereo fermo il costo è di circa 40.000 euro al giorno.
Una perdita incredibile, personale a rischio e tutte le aziende collaterali al collasso. Per non parlare di tutte le attività presenti all’interno degli aeroporti.
Inizialmente, prima del divieto ufficiale, molte compagnie aeree hanno deciso di annullare i voli per ridurre al minimo i costi in queste settimane di bassa attività.
Attualmente molte compagnie coprono soltanto le tratte interne o attività per il rimpatrio dei propri cittadini.
Praticamente tutte le compagnie aeree hanno ridotto i loro voli al minimo e sebbene vi siano numerose restrizioni ai passeggeri, al momento tutto lo spazio aereo rimane comunque aperto, quindi le compagnie aeree potrebbero mantenere un’attività relativamente normale.
Come fare per la cancellazione dei viaggi e nel caso specifico in cui il tuo volo sia già stato cancellato:
- Ricevere i soldi indietro
- Posticipare le date
- Ricevere la restituzione dei biglietti in credito da spendere nella stessa compagnia
Volo cancellato durante il viaggio
Se il tuo volo è stato annullato a causa del Covid19 e stai viaggiando, ricorda che hai il diritto non solo di essere rimborsato dalla compagnia aerea, ma anche di coprire una o più notti di alloggio, se necessario, spese per cibo, bevande e trasporto in hotel.
Ad ogni modo però c’è da dire che essendo un evento eccezionale, le compagnie non hanno l’obbligo di risarcirti.
Ho assistito varie persone che per cercare di rientrare a casa hanno acquistato in sole 24 ore 5/6 voli che appena dopo acquistati risultavano essere stati immediatamente cancellati.
Le prime due settimane sono state incredibili sotto questo punto di vista e numerosissime sono le persone ancora bloccate in un paese straniero.
In questo caso, alcune compagnie hanno garantito il rimborso, altre hanno tentato di spostare i passeggeri su un altro volo, altre hanno convertito il biglietto in un buono da spendere in un secondo momento.
Insomma, giorni difficili e caotici.
In qualche modo verrai comunque rimborsato
Non temere comunque, ad esempio easyjet in questi giorni sta rimborsando per intero il biglietto, lufthansa anche.
E’ quasi garantito che sarai in grado di ottenere un rimborso o un cambio di date o un credito per spendere per voli dalla stessa compagnia.
Se vuoi sapere se potrai essere rimborsato anche per un eventuale biglietto aereo con partenza prevista dopo Maggio/Giugno, non è possibile gestire un cambiamento di date o il rimborso della somma con così largo anticipo.
Questo perché si prevede che queste misure eccezionali in cui si trova il mondo oggi, cambieranno e miglioreranno nei prossimi due mesi.
Ad ogni modo aspetta affinché sia la compagnia stessa a cancellare arbitrariamente il tuo volo.
Attualmente la stragrande maggioranza dei servizi di customer care sia delle compagnie aeree che delle agenzie di viaggio o degli alberghi sono ovviamente oberati di richieste.
Conserva assolutamente tutte le prove anche dopo 30 giorni.
Cancellazione alloggio
Come fare per la cancellazione dei viaggi e quindi delle strutture prenotate? Quasi tutte le piattaforme come booking.com, hanno facilitato la cancellazione o la modifica delle prenotazioni.
Anche se la cancellazione non dipende propriamente dal portale, ma dal singolo hotel prenotato. In questo caso però c’è la garanzia di un fortissimo customer care che agevolerà la trattativa di rimborso.
Anche molte catene alberghiere hanno consentito il rimborso, non saprei dirti con esattezza per quanto riguarda invece gli appartamenti fittati su airbnb.
Questo perché è il singolo proprietario dell’appartamento a dover gestire il rimborso se vorrà (qualora non fosse previsto alcun rimborso da contrato potrebbe decidere di trattenere comunque la somma).
Grazie per aver letto “Come fare per la cancellazione dei viaggi”. Nel link che ti lascio qui, ti segnalo quali sono le compagnie aeree che consentono la cancellazione o la modifica della prenotazione a causa del covid19.
FALLO ORA
Se vuoi ricevere i migliori consigli di viaggio e lasciarti ispirare con suggerimenti, guide e informazioni esclusive, iscriviti gratuitamente alla mia newsletter.