Come trovare voli economici: la guida definitiva

come trovare voli economici

In questo articolo ti rivelerò alcune strategie su come trovare voli economici; una piccola guida da tenere sempre a mente. Ti spiegherò anche come questo possa essere utilizzato per ammortizzare i costi e viaggiare più spesso.

Non solo: al suo interno troverai le strategie dei più grandi viaggiatori al mondo.

Sei pronto? Si comincia!!!

Prima però faccio un piccolo tuffo nel passato.

Non avevo molti soldi, solo tantissimi sogni.

Poi ho iniziato a lavorare mentre ero ancora una studentessa.
Lavoravo e viaggiavo.
Inizialmente, come tutti, facevo affidamento solo ed esclusivamente sulle agenzie di viaggio che ovviamente ad oggi restano comunque una garanzia, ma sicuramente meno competitive economicamente se pensi a quello che puoi risparmiare facendo da te.

Solo che per fare da te hai bisogno di tanto tempo.
Di un’organizzazione minuziosa e di confrontare decine di siti sino ad arrivare ad avere un quadro della situazione piuttosto chiaro.

Questo articolo minuzioso, dettagliato e super esaustivo viene in tuo aiuto. Un manuale da cui attingere informazioni importantissime.

Sono sempre stata convinta di una cosa:

Le relazioni sono alla base di tutto.

La vendita è una diretta conseguenza di una buona relazione tra il produttore e il consumatore.
I clienti sono l’asset più importante di qualsiasi business ed è per questo che è fondamentale proteggerli, alimentarli e comprenderli.

Se mi sono mai sentita protetta e coccolata da un’agenzia di viaggi?

Bé in parte si, ma la cosa che in assoluto ho notato essere assente (o quasi) da parte di molte agenzie di viaggi, è quella particolare accortezza nel capire le reali esigenze del viaggiatore.

Anche per questo motivo ho pensato a quest’articolo su come trovare voli economici, consigliandoti quella che può rappresentare la tua guida definitiva.

FALLO ORA

Se vuoi ricevere i migliori consigli di viaggio e lasciarti ispirare con suggerimenti, guide e informazioni esclusive, iscriviti gratuitamente alla mia newsletter. 

 

Pacchetti già costruiti delle agenzie di viaggio

Non tutti amano viaggiare nello stesso modo e non tutti sono dei “vacanzieri”. Ad esempio i grandi viaggiatori non amano rivolgersi ad alcun tour operator e costruiscono il viaggio autonomamente avvalendosi del web, come me.

Ci sono però anche alcune tipologie di agenzie di viaggi specializzate in viaggi avventura, in esplorazioni o agenzie on line a cui ti puoi unire, per viaggiare in gruppo pur essendo da solo.

In internet puoi trovare informazioni preziose attraverso cui puoi costruire il TUO viaggio e non il viaggio di qualcun’altro.

Bisogna saper navigare e sapere dove si trovano le informazioni migliori.

Quanto incide il volo sul viaggio

Dal momento che il biglietto aereo ha un’incidenza molto importante sul budget di un viaggio, trovare quell’offerta nascosta di voli economici può essere tanto importante quanto saper scegliere la destinazione giusta, la compagnia aerea giusta, il periodo giusto o l’alloggio giusto.

Dopotutto, se il tuo volo è troppo costoso, probabilmente non andrai da nessuna parte. 😉

Ogni giorno le compagnie aeree hanno migliaia di offerte killer.

  • tariffe pubblicate per errore
  • offerte last minute per stare al passo con i competitors.

    Oggi ti aiuterò a capire come trovare voli economici.

Se segui queste strategie a cui mi affido anche io da anni ormai, otterrai sicuramente la tariffa più economica, specialmente quando dovrai far quadrare i conti.

Quindi ti garantisco che quando sarai sul tuo volo, non sarai di certo il passeggero che ha pagato di più a bordo. Ovvio non viaggerai in prima classe, ma se il tuo obiettivo è riuscire a viaggiare anche con un budget limitato, allora non potrai che seguire questi consigli!!!

La mia guida definitiva su come trovare voli economici

Devi essere molto flessibile sulle destinazioni. Questo consiglio è ovviamente valido per chi ha la possibilità di gestire il proprio tempo. Più si va avanti e più noto però che questo non si discosta molto dalla realtà.
 
Oggi il lavoro sta cambiando e la maggior parte delle persone ha la fortuna di lavorare in remoto. Ma se così non fosse? Non demordere, NON è necessario aspettare la pensione, puoi sempre scegliere di lavorare quando tutti sono in ferie e organizzarti il TUO viaggio seguendo i miei consigli.
 
In questo modo:
– Lavorerai quando tutti sono in vacanza. Potrai goderti la tua città deserta e scoprire ogni sera cose che prima non avevi mai visto, perché troppo preso dallo stress e dalla routine quotidiana.
 
– Potrai viaggiare quando tutti lavorano!! E questa a mio avviso è la parte più divertente. Sono certa che non sfrutti come dovresti tutte le potenzialità dei motori di ricerca. Hai una possibilità in più di viaggiare il mondo, cercando il biglietto più economico.

Come trovare voli economici

Non devi farlo manualmente.

I motori di ricerca delle compagnie aeree hanno reso davvero facile la ricerca in tutto il mondo. In questo modo saprai come trovare i voli più economici
e potrai sfruttare al meglio questa guida definitiva.

– Ad esempio il sito Kayak offre lo strumento “Esplora”.

Cosa puoi ottenere esattamente?

Inserisci l’aeroporto dal quale desideri partire, dopodiché puoi consultare la mappa del mondo che ti si apre con tutti i voli disponibili, con prezzi e date che ti vengono suggerite.

– Lo stesso discorso vale per Skyskanner 
Un’ulteriore strumento che puoi utilizzare ancora più preciso è Google Flights.

Ti faccio un esempio per quanto riguarda Google Flights:

– Vai su Google Flights e inserisci l’aeroporto dal quale desideri partire.
Dopo aver inserito il luogo di partenza, inserisci delle date ipotetiche e in “dove vuoi andare” clicca sull’icona della mappa e ti si aprirà un mondo!!!

trovare voli economici: guida definitiva

A questo punto, se il tuo problema è economico e le date che hai sono date imposte, puoi fare una ricerca in base al tuo budget.

Così un po’ alla volta potrai visitare il mondo al prezzo che decidi tu!!!

Analizziamo Skyscanner

  • Altro esempio che posso farti è proprio con Skyscanner:

Mettiamo per ipotesi che tu non abbia ne una meta ma nemmeno una data vincolante.

Vai sul sito, inserisci l’aeroporto di partenza; se non hai in mente una meta, puoi cliccare, come abbiamo fatto in precedenza con Kayak, su “Mappa” e ti si aprirà una mappa super dettagliata con tutte le destinazioni ed i prezzi.

trovare voli economici: guida definitiva

Se invece hai una meta ma non una data, per vedere quali sono le date con i voli più vantaggiosi puoi:

– inserire l’aeroporto di partenza
– inserire l’aeroporto di destinazione

Quando stai per inserire le date, clicca nel quadratino delle date e, ti si aprirà una schermata in cui potrai scegliere, il mese, a quel punto clicca su “il mese più conveniente”.

Quindi, potrai consultare il grafico con tutti i relativi costi (tutto il mese) oppure cliccare direttamente ne “il mese più conveniente”.

trovare voli economici: guida definitiva
trovare voli economici: guida definitiva

La verità? E’ che quando diventi flessibile, all’improvviso tutto il mondo ti sembra più vicino. Tutte le destinazioni diventano possibili e i tuoi sogni, i tuoi progetti potrebbero diventare realtà.

Non rimanere vincolato a delle credenze sbagliate. Non è più figo viaggiare quando viaggiano tutti.

La vera figata è scegliere di viaggiare in qualsiasi momento. Perché qualsiasi momento è un buon momento per fare nuove scoperte.

Ovviamente tutti questi motori di ricerca, tentano di mantenere il più segreto possibile la possibilità di capire come trovare i voli più economici, ed è per questo che entro in soccorso con questa guida definitiva.  😉

Voli economici si, ma non crediamo a tutto

Ti ho dato una prima dimostrazione di come è possibile abbattere questi muri a cui siamo legati e di come sia possibile acquistare un volo.

Ovviamente voglio che tu sappia, che trovare dei voli economici, è possibile ma che non esiste un un segreto che ti possa magicamente trovare in tutte le date e per tutte le destinazioni, il volo dei tuoi sogni.

Ci sono un sacco di falsi miti in rete che promettono di farti volare a prezzi stracciati.
L’unico che conosco e che è in grado di farti volare gratuitamente è il metodo delle miglia di cui ho ampiamente parlato in questo mio articolo. 
Se non lo hai ancora letto corri a dargli un’occhiata.

trovare voli economici: guida definitiva

Quindi a cosa non devi assolutamente credere:

NON è più economico comprare biglietti aerei di martedì o di giovedì.

Il sistema riconosce semplicemente il tuo ID (attraverso i cookie che memorizzano i dati di ricerca e consentono di captare gli interessi di chi consulta un sito piuttosto che un altro).

In questo modo, se il sistema riconosce un reale interesse per un determinato volo, potrebbe in alcuni momenti della giornata, farti vedere il prezzo aumentato semplicemente per invogliarti ad acquistarlo (facendoti credere che tu ti stia perdendo l’occasione della tua vita).

A che ora volare?

Le compagnie aeree hanno utilizzato algoritmi avanzati di calcolo dei prezzi.
In genere tutto dipende in base al periodo dell’anno, alla domanda dei passeggeri, alle condizioni meteorologiche, ai principali eventi/ feste comandate, fiere avvenimenti sportivi etc.

Inoltre i prezzi vengono influenzati dall’orario di partenza, aggiornati in base ai prezzi della concorrenza, del petrolio e da molti altri fattori.

Ti faccio un esempio:

mettiamo il caso tu abbia un lavoro “ordinario”, che ti consenta di poterti spostare solo dal venerdì sera alla domenica sera. Non credi che chiunque vorrebbe trovare un volo intorno alle 20.30 del venerdì sera con ritorno massimo per le 22.00 della domenica?

E’ proprio in quei giorni e in quegli orari che non troverai mai un’offerta killer!
Al massimo i prezzi migliori potrai trovarli di venerdì intorno alle 06.30 del mattino con ritorno o la domenica verso le 07.00 del mattino o il lunedì verso ora di pranzo.

Perché?

Perché chi fa le quotazioni tiene conto proprio di questo!!! Delle esigenze di chi fa un lavoro ordinario.

Ovviamente chi vuole trascorrere un week end fuori, vorrebbe poter viaggiare appena dopo terminato l’orario di lavoro, per poter rientrare alla domenica sera.

Quindi cosa fanno le compagnie aeree?

Non ti indicheranno mica come trovare i voli più economici, né ti daranno una guida definitiva, anzi, aumentano i prezzi perché chi ha veramente deciso di partire, è disposto a pagare anche un prezzo più alto per potersi godere un bel week end.

In quale periodo dell’anno conviene partire?

Io posso dirti se hai problemi di budget quando NON partire!!!

Come ti dicevo prima, se decidi di partire a Natale, Capodanno, Ringraziamento o a Pasqua, difficilmente troverai le occasioni killer!!!

Agosto è un mese importante per viaggiare in Europa, perché è in quel mese che c’è un clima più favorevole, specialmente nelle località balneari e nelle città del nord Europa.

Per non parlare poi dell’Islanda a Gennaio-Febbraio-Marzo.
E’ ovvio che questo è il periodo con i voli meno economici, perché è in quei mesi che si va a caccia di Aurore Boreali.

Ovviamente tutti vogliono andare in un posto caldo in inverno o viaggiare quando i bambini non vanno a scuola, o visitare d’estate i posti che solitamente hanno un inverno molto rigido o avere maggiori opportunità di vedere l’Aurora Boreale.

Se vuoi volare quando tutti volano, allora il biglietto costa di più. Cerca di essere flessibile con le tue date.

Vola fuori stagione!
Quale il momento più favorevole quindi?

C’è da dire che è sempre più economico volare a metà settimana che durante il week end. Questo perché tutti viaggiano nei weekend e le compagnie aeree come ti spiegavo prima aumentano i loro prezzi.
I prezzi sono anche più economici se si vola dopo ponti o feste comandate. Gli orari migliori per volare sono alle prime ore del mattino o durante la notte (chi vuole svegliarsi presto)?

Con quali compagnie aeree volare per trovare offerte di voli?

Innanzitutto c’è da dire che anche se il prezzo è la prima cosa che tendiamo a guardare e che probabilmente ci fa protendere verso una compagnia piuttosto che un’altra, c’è un’altro fondamentale parametro da tenere in considerazione che è la sicurezza.

Non comprare un biglietto aereo qualsiasi, compra invece l’esperienza.

Ognuno di noi non acquista un prodotto per le sue caratteristiche. Acquistiamo il prodotto per i risultati che possiamo ottenere con quel prodotto.
Per cui se quell’aereo non ci porterà da nessuna parte, non avremmo risparmiato nulla.

Ogni persona ha un “budget” per una certa categoria di prodotto.
Però è pur vero che chiunque sa che un volo da Bangkok a Papeete non potrà quasi mai costare 200 Euro.

Ciò non significa che, all’interno di una fascia di prezzo, non possiamo trovare l’occasione killer.

Ti ho già spiegato nella mia guida definitiva che trovare voli economici è possibile ma è pur vero che il prezzo di un volo intercontinentale sarà adeguato alle tariffe del mercato e molto probabilmente sarà percepito di maggiore qualità.

Ciò non toglie, che tu possa trovare lo stesso volo gestito dalla stessa compagnia a prezzi differenti, a seconda che sia un volo infrasettimanale, notturno etc.

E’ pure vero che non abbiamo mai parlato della business class, per cui in questo caso un prezzo molto alto, sarà pensato per il mercato del lusso.

Black list Europea

Le compagnie aeree poco sicure non solcano i cieli Europei.

Questo quanto stabilito dalla commissione Europea.
Esiste una lista nera di vettori aerei non proprio raccomandabili.

La Comunità Europea ha stabilito dopo un’analisi approfondita, un elenco che contiene almeno 95 vettori per i quali c’è il divieto operativo assoluto.
Ti metto il link della black list da poter consultare qualora dovessi prendere voli che partono fuori dalla CE e che abbiano come destinazione finale, una città non facente parte della Comunità Europea.

A prescindere da questa lista è sempre bene consultare le notizie più recenti riguardo le problematiche che possono insorgere ad altri vettori nel momento preciso in cui sti prenotando.
Questo non garantirà che eventuali incidenti fortuiti possano capitare anche alle più grandi compagnie aeree, ma ti farà viaggiare sereno per quel che riguarda gli standard della sicurezza aerea nel mondo.

Detto ciò le compagnie aeree low cost consentite al transito sui voli della CE, applicano gli stessi standard di sicurezza delle compagnie di bandiera. Quindi in questo caso non è il costo a dover creare falsi allarmismi.

Più scali fai meno paghi. Il segreto per trovare voli economici

Quando puoi evita voli diretti per risparmiare un po’ di soldi.

Passiamo alla pratica.

In uno dei miei viaggi in Brasile, partivo a ridosso delle Olimpiadi del 2016.

I voli erano inaccessibili ma, io avevo già programmato tutto e sarei dovuta rientrare nel budget che mi ero prefissata.

Per cui, smanettando smanettando, sono riuscita a risparmiare oltre 650,00 euro a testa (eravamo in due).

Il volo più economico che partiva dall’Italia, per una delle principali città del Brasile, aveva un costo di circa 2000,00 Euro (a persona)

Natascia come hai fatto?

Adesso ti racconto!!!

– Sono riuscita a trovare un volo da Napoli su Madrid a 90,00 euro.
Abbiamo soggiornato una notte a Madrid e trascorso 2 giornate piene in questa città che non avevamo ancora mai visto.

– L’hotel con rooftop (1 notte 2pax) in pieno centro a Madrid è costato circa 140,00 euro.

– Il volo da Madrid per Rio De Janeiro aveva un costo di 600,00 euro con uno scalo di 56 ore a New York (premesso non era la prima volta che andavamo a NY, la conosco ormai benissimo da anni per cui abbiamo approfittato per passeggiare nei nostri quartieri preferiti e trascorrere del tempo con amici che vivono lì).

– Due notti a Manhattan,(2pax) nel quartiere Chinatown, in hotel  con camera con vista angolare sulla città, è costato circa 300,00 euro.

Togliendo le spese che abbiamo sostenuto in loco durante i vari scali, posso dire di essere riuscita ad avere un risparmio di almeno 650,00 euro a persona.
In questo caso i voli per il Brasile erano così alti perché sarebbero iniziate le Olimpiadi da li a 3 giorni.

Costruisci il tuo viaggio: la guida definitiva

A volte è più economico volare a Londra e prendere una compagnia aerea economica per Reykjavik che volare direttamente su Reykjavik. 

Ovviamente se fai un semplice scalo assicurati di avere almeno 3/4 ore tra una connessione e l’altra e di accertarti, che l’aeroporto di destinazione del primo scalo, sia lo stesso da cui poi devi prendere il secondo volo per raggiungere la tua destinazione.

Non è insolito cadere in questo errore, spesso i prezzi sono molto bassi perché questi motori di ricerca, fanno combinazioni di voli anche da aeroporti differenti.

Oltretutto se lo scalo è troppo breve e il tuo primo volo porta ritardo, rischi (specialmente quando le compagnie aeree sono diverse) di perdere la tua connessione senza alcun rimborso.

trovare voli economici: guida definitiva

Confronta i tuoi voli da più motori di ricerca

Se ti ho parlato di diversi motori di ricerca e non di uno in particolare è perché c’è un motivo ben preciso. In questa guida definitiva ho trattato in modo minuzioso il come trovare voli economici ma non posso sorvolare sulla sicurezza che è alla base di tutto.

È necessario al fine di garantire che non stai lasciando nulla di intentato. 

Ti spiego:

Non tutte le compagnie aeree sono presenti su tutti i motori di ricerca.
Potrebbe accadere che ad esempio alcune compagnie low cost, per mantenere i costi bassi non siano presenti con alcuni vettori per non pagare le commissioni di prenotazione al sito.

Ad esempio non troverai alcune compagnie low cost come Ryanair su siti di grandi dimensioni come Kayak o su Expedia mentre potresti vederli su altri siti internazionali come Skyscanner o Momondo

Ti segnalo quindi quali sono per me i migliori siti web per trovare un volo economico:

Momondo
Qui cerco la maggior parte delle compagnie aeree spesso con voli più economici.

Google Flights
Ottimo motore di ricerca che ti consente di vedere i prezzi per più destinazioni (come ti ho spiegato prima)

Skyscanner
Ottimo sito anche questo per confrontare tutti i prezzi e le compagnie e le destinazioni.

Controlla le offerte lampo

Ti consiglio di consultare spesso questi siti che ho selezionato per te.
Tengono sempre aggiornate le offerte che a volte durano il tempo di una giornata, ma se ti iscrivi alla loro mailing list puoi essere costantemente informato.

Alcuni siti web, offrono solo voli mentre altri offrono interi pacchetti (per i più pigri).
Ad ogni modo ti consiglio di confrontare ulteriormente l’offerta che trovi su uno di questi motori.

Ovvero:

una volta trovata un’offerta interessante, cerca nuovamente quel volo e fai la ricerca sui motori di comparazione voli di cui ti ho parlato prima.
In questo modo avrai un quadro abbastanza completo di quello che puoi trovare in rete.

Questi, i siti selezionati da me, per rimanere aggiornato sulle offerte lampo:

Airfarewatchdog questo sito web ricerca le offerte di volo negli Stati Uniti

Pirati in viaggio questo sito molto conosciuto e molto ben fatto offre anche i pacchetti di cui ti parlavo sopra

Exprime Viajes questo fa una ricerca di voli dalla spagna verso ogni destinazione, lo trovo molto interessante.

Quanto tempo prima bisogna prenotare

Man mano che si avvicina la data della partenza, le tariffe aeree aumenteranno.

Altro discorso sono i voli last minute.

Sai però che c’è un momento profittevole?

Quale Natascia? Dimmi sono tutto orecchie?

Il punto debole è rappresentato dalla domanda!
Come in ogni strategia di mercato anche le compagnie aeree iniziano a diminuire o ad aumentare le tariffe in base alla richiesta.

Ad esempio:
Se sei intenzionato a raggiungere Ibiza, dalla città di Napoli, con volo diretto il 10 di Agosto e inizi la tua ricerca verso la fine di luglio, credo tu sarai costretto a pagare un biglietto molto più alto del suo valore reale. 

Non aspettare fino all’ultimo secondo, a meno che non sia incappato in un’offerta last minute, ma nemmeno troppo in anticipo. 

Quindi qual è il momento migliore per prenotare un volo?

Dipende ovviamente dalla tratta, ma tendenzialmente un momento buono è circa 6-8 settimane prima della partenza.

Se le tue destinazioni sono mete intercontinentali, allora il discorso cambia.

Potresti trovare delle buone offerte anche tre mesi prima.
Se poi la tua destinazione ha la sua stagione di punta, allora sarebbe meglio anticiparsi di qualche settimana.

Se segui i suggerimenti sopra riportati, su come ottenere un volo economico, otterrai sempre un ottimo affare, risparmiando tempo e stress.
Ovvio che non sempre è così, ma tendenzialmente queste sono le strategie di marketing più adoperate dalle compagnie aeree.

Conclusioni

I contenuti che ti ho “regalato” all’interno di questo post sono solamente una piccola parte di quello che troverai nelle mie piccole e preziosissime guide.

Ho fatto per te il lavoro più sporco.

Il mio è un lavoro di ricerca minuziosa, di conoscenza, di esperienza e di grande passione.
Mi informo attraverso siti internazionali, compro e divoro libri, trascorro intere giornate a leggere le guide più conosciute e le comparo con le guide locali.

Elaboro itinerari interessanti ed insoliti.
Sono costantemente aggiornata su tutto quello che accade nel mondo, partendo dalla situazione sanitaria, per terminare con la ricerca di location wild o super cool.

Ti ho dato un assaggio di quello che puoi ottenere leggendo i miei consigli.

PS: 

sarei davvero felice se tu lasciassi un commento con qualche feedback qui sotto il post.
In questo modo tu, insieme ai viaggiatori più esperti, potreste scambiarvi opinioni e tips.

Se ti ha soddisfatto ciò che ho scritto e se trovi i miei contenuti, contenuti di valore, puoi spendere un attimo del tuo tempo per interagire con me. Per me è fonte di grande soddisfazione!

FALLO ORA

Se vuoi ricevere i migliori consigli di viaggio e lasciarti ispirare con suggerimenti, guide e informazioni esclusive, iscriviti gratuitamente alla mia newsletter.

Potrebbero interessarti anche:
Previous articleCome volare gratis con le miglia: la guida dettagliata
Next articleCome scegliere la destinazione ideale
A chi non piacerebbe riempire di piccoli timbri tutte le pagine di quel documento chiamato passaporto! Ho iniziato così, seguendo la mia anima che non conosce confini. Perchè è quello che più mi fa sentire viva, che più mi emoziona. Più che viaggiare è scoprire... si viaggia anche a pochi passi da casa...si viaggia ogni volta in cui la sete della scoperta è più forte della solitudine della routine. Il viaggio inizia nel momento in cui lo immagini, ti scava dentro nel momento in cui lo organizzi, lo vivi nel momento in cui pensi a cosa mettere in valigia. Il viaggio ti cambia nel momento in cui fai il primo passo verso una nuova meta. Ti stravolge mentre percorri la strada e consumi le scarpe. Lo rivivi un milione di volte quando lo racconti, quando lo ricordi, quando rivedi una foto, quando lo consigli. E' così che io viaggio ogni giorno. Immagina che quello che hai sempre creduto lontano e impossibile adesso diventa possibile. Chi sei? Perchè lo fai? Se lo hai immaginato puoi farlo. Quelle terre così lontane, quei colori, quegli odori ti appartengono già, devi solo ritornare alle origini, alla natura. Abbandona il meccanismo del consumismo, lascia agli altri il superfluo, il bene più prezioso che puoi regalarti è arricchire la tua anima, regalarti ricordi, momenti. Credi che sia troppo oneroso? può darsi. Dipende dalle priorità e da come organizzi il tutto. Sono Natascia Fois e sono una viaggiatrice. Organizzo sogni, li cucio addosso. Sono una sarta dell'anima. Viaggiatori, facciamo le valigie, consumiamo scarpe e lasciamo impronte indelebili nelle nostre menti, creiamo ricordi da raccontare.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here