
Cosa vedere a Shibuya e dove dormire nel quartiere più giovanile al centro del mondo.
Sono più che certa che molte persone ti consiglieranno di non dedicare a Tokyo più di 3 giorni, al massimo 5.
Dal mio personalissimo punto di vista ti dico che 5 notti sono necessarie, con 7 riesci a conoscere quasi tutti i volti di Tokyo.
Inoltre considera che Tokyo è immensa e che anche nelle zone periferiche c’è un mondo da scoprire.
Ad ogni modo per capire come dividere i tuoi giorni in Giappone leggi la mia guida “Tokyo cosa vedere: i 16 luoghi da non perdere“.
Se è la tua prima volta in Giappone e hai solo 10 giorni a disposizione, ti consiglio di dedicarne almeno 5 a Kyoto, per il resto leggendo “Tokyo cosa vedere: i 16 luoghi da non perdere” puoi in autonomia decidere quanti giorni vale la pena (secondo i tuoi gusti) dedicare a Tokyo.
Quindi tornando a cosa vedere a Shibuya, inizio con il dirti che è un posto imprevedibile in cui divertirti e ovviamente fare dello shopping.
Ti trovi in mezzo al casino più totale.
Ci sono molte linee della metro, la JR e le principali linee ferroviarie che portano alla periferia. Inoltre sei vicino ad alcuni dei quartieri migliori per lo shopping come Omotesando, Harajuku e Aoyama.
E’ un quartiere pieno di vita, come lo sono anche Shinjuku e Ginza.
Vuoi sapere cosa vedere a Shibuya?
Let’s go!
Japan Rail Pass
Se prevedi un itinerario di più giorni, con varie destinazioni, ti consiglio il Japan Rail Pass. I treni in Giappone sono carissimi, e con questo pass (che possono acquistare solo i turisti prima di arrivare in Giappone) ammortizzi di parecchio i costi.
Se prevedi di rimanere solo nella capitale potrebbe non essere necessario. Io sono rimasta in Giappone 15 giorni e ho acquistato il Japan Rail Pass per 7 giorni. Quindi facendolo partire dal giorno in cui mi sono spostata per andare verso Kyoto. Insieme al pass ho acquistato anche la pocket wifi. I pass mi sono arrivati a casa (in Italia) una decina di giorni prima della partenza, mentre la pocket wi-fi me la sono fatta recapitare in hotel.
Puoi decidere di noleggiarla anche presso l’aeroporto nel momento in cui arrivi attraverso il servizio Meet&Greet. Con la pocket wi-fi potrai essere sempre connesso e utilizzare le app delle linee metro e treni del Giappone.
Cosa vedere a Shibuya
Posso certamente affermare che Shibuya è una città dove nascono varie tendenze!
Tuttavia ci sono così tanti luoghi turistici che molti non sanno dove andare.
In questa zona alla sera puoi davvero sbizzarrirti. C’è talmente tanto da fare che la tua testa non farà altro che girare e girare su se stessa.
Inoltre devi sapere che i giapponesi sono pazzi per il karaoke. Per cui ti consiglio di dare una sbirciatina, anche solo per farti due risate.
Cosa vedere a Shibuya?
Nel mio articolo “Tokyo cosa vedere: i 16 luoghi da non perdere” racconto, quartiere per quartiere, quali sono le cose più interessanti da visitare.
Molti considerano Tokyo come un luogo di passaggio. In effetti quest’articolo, così come quello di Shinjuku o di Ginza o di Asakusa, sono degli approfondimenti per spiegare meglio cosa effettivamente c’è da vedere in ogni quartiere.
Ovviamente tutto dipende da quanti giorni hai a disposizione; per dire se i tuoi giorni a Tokyo sono solo 5, può essere visitata così come scritto nel mio articolo “Tokyo cosa vedere: i 16 luoghi da non perdere“. Se invece hai del tempo in più potresti entrare più nel dettaglio di ogni quartiere leggendo tutti gli approfondimenti dell’articolo di cui sopra.
E’ vero, per lo più sono grandi magazzini, ma dei magazzini con delle cose che mai vedrai da nessun’altra parte al mondo. Ogni luogo è fuori di testa, ogni centro commerciale ha le sue 1000 particolarità. Di seguito ti racconto solo alcune delle cose che potresti fare a Shibuya.
Se non hai molto tempo, fa un giro veloce e passa al quartiere successivo.
Prima di tutto vorrai vedere la famosa statua di Hachiko. Questa è alla stazione di Shibuya, poco prima del famosissimo incrocio di cui ti parlo sotto. Conoscerai il cane diventato famoso grazie all’omonimo film hollywoodiano con Richard Gere. La fedeltà incondizionata per il padrone ha commosso tutto il mondo.
Cosa vedere a Shibuya: incrocio Shibuya
Questa foto l’ho scattata dall’alto. Sono salita al negozio di Sturbucks e sono rimasta una decina di minuti ad ammirare questo immenso attraversamento pedonale caotico ma dannatamente ordinato. E’ proprio qui che si sviluppa la zona dello shopping e dell’intrattenimento. Per intenderci la statua di Hachiko è proprio dove vedi l’autobus rosso con le transenne blu.
Qui ogni qual volta il semaforo diventa verde, centinaia di persone attraversano la strada creando un momento suggestivo ed emozionante.
Tokyu Hands
E’ uno store che vende praticamente ogni genere di prodotto per hobby, cucina e fai-da-te. Ti potrai sbizzarrire tra decori per la casa, articoli per la cucina, oggetti artigianali e tanto altro ancora. Vicino c’è il quartiere Harajuku.
Cosa vedere a Shibuya: Center Gai
Dunque questa è la strada pedonale centrale del quartiere con mille insegne luminose e mille negozi di ogni genere.
Il negozio “CoCo Toka Shibuya Center-gai” accanto a Mamokebab è il negozio di specialità di tapioca più famoso al mondo con 2000 negozi nel mondo.
Se vuoi assaggiarlo, il più popolare è “Tapioka Milk Tea M 485 Yen/L 595 Yen”.
Shibuya Scramble Square building
Un edificio enorme con negozi e ristoranti.
Inoltre se vieni qui devi salire al “SHIBUYA SKY” al 47 ° piano. L’intero tetto dell’edificio è aperto e la vista panoramica a 360 ° è superba.
Incontrerai numerosi ristoranti e bar stellati come: “Bee’s Cafe Hawaii“; “Tierry Marx La Boulangerie“; Ristorante “Jose Lewis“, che è uno dei preferiti della famiglia del regno spagnolo; “Press Butter Sand“, un negozio specializzato in burro di sabbia che vende 25 milioni di pezzi all’anno.
Cosa vedere a Shibuya: Spain-zaka Slope
Per uscire dal caos metropolitano ed immergerti in una location un po’ meno undergound, prova a fare un giro in questo quartiere (europeo) che rievoca in qualche modo la Spagna (da cui il nome appunto).
Love hotel hill
Sulla collina dietro il centro commerciale Shibuya 109 si trova una delle più alte concentrazioni di love hotel di Tokyo.
Una stradina piena zeppa di hotel ad ore di ogni genere.
In realtà ci sono due possibilità di soggiorno che sono: riposa oppure rimani. La prima opzione permette di godere della stanza da una a quattro ore; la seconda è quella che è possibile rimanere anche durante la notte.
Mikkeller Tokyo (se sei un amante della birra)
Nel mezzo del quartiere degli hotel d’amore di Shibuya Beer bar, nasce un pioniere della birra artigianale danese ed è una persona meritevole che ha proposto a Tokyo una birreria casual ed elegante. Il fondatore Mickel Borg, che ha viaggiato per il mondo per studiare i metodi essenziali per la produzione della birra, ha un background unico come insegnante di scienze. Per la birra, vengono offerti 20 tipi di rubinetti.
Cosa vedere a Shibuya: Nonbei Yokocho
Quanto amo queste strade! Ne ho già indicate due all’interno del mio articolo “Cosa vedere a Shinjuku e Dove dormire a Tokyo“.
Sono quegli angoli di una vecchia Tokyo, quella dei film, quella in cui si concentra tutta l’essenza della città. Quella in cui attraverso il volto degli anziani riesci a leggerne la storia. Quei pezzi di strada antichi che sopravvivono alla tecnologia, al progresso e all’innovazione.
Cosa vedere a Shibuya se non Nonbei Yokocho quindi?!
In pratica è un quartiere di ristoranti creato nel 1950.
Tower Records Shibuya: il negozio di CD più grande al mondo
NO MUSIC, NO LIFE!
Dunque 9 piani di pura follia, dal B1F all’8F. Negli anni è diventato un negozio di intrattenimento con una libreria, una caffetteria e uno spazio per eventi. Con 800.000 copie in stock allestiti su ogni piano. Inoltre c’è anche l’angolo delle audizioni. Se sei un appassionato di musica questa tappa per te è d’obbligo.
Dove mangiare carne: Shibuya Meat Yokocho
Un vero e proprio paradiso per gli amanti della carne. Il 29 di ogni mese c’è il “Meat Day”, per cui ogni negozio organizza un evento importante.
Puoi gustare piatti di carne provenienti da tutto il mondo, l’atmosfera è retrò Showa.
Yogogi Park
Se vuoi rilassarti e fare una passeggiata immerso nel verde è qui che devi venire. Il parco ad ogni stagione regalerà panorami unici.
Dove Dormire
Ti lascio qui sotto la mia selezione personale degli hotel più belli di Shibuya.
Shibuya: alloggiare a due passi da tutto
Sono disponibili alcune strutture di pregio, qualche soluzione low cost e diverse opzioni strambe.
Se vuoi capire come fare a scegliere il quartiere giusto in cui dormire leggi “Dove dormire a Tokyo”
Volevo ricordarti che a Tokyo, un po’ come a Manhattan, le stanze degli hotel sono davvero piccole. Potresti addirittura far fatica a far entrare le tue valigie. Per una stanza più grande dovrai pagare un po’ di soldini in più.
Ad ogni modo sono tutte super efficienti, pulite e super tecnologiche. Su ogni piano in genere hanno delle lavatrici con asciugatrici, comodissime specialmente in estate perché qui, in estate, il caldo è davvero INFERNALE.
Per saperne di più su quando partire e come organizzare il tuo viaggio leggi la mia guida: Tokyo cosa vedere: i 16 luoghi da non perdere
Che ne dici della mia selezione di hotel a Shibuya?
Booking.comDove dormono gli architetti
Ad ogni modo, se sei interessato a scoprire dove dormono gli architetti non puoi non acquistare questa guida incredibile.
Nessuno apprezza un edificio abbastanza come un architetto e ora, per la prima volta, più di 250 tra i più importanti architetti del mondo condividono consigli utili su dove alloggiare, rivelando tutto da destinazioni rinomate a gemme da scoprire. Con 1.200 inserzioni in più di 100 paesi. È la risorsa, il dono e la porta ideali per viaggi attenti al design in tutto il mondo.
Di seguito un capsule hotel e un hotel selezionati da alcuni architetti:
FALLO ORA!
Se vuoi ricevere i migliori consigli di viaggio e lasciarti ispirare con suggerimenti, guide e informazioni esclusive, iscriviti gratuitamente alla mia newsletter.

Grazie per aver letto il mio articolo su: Cosa vedere a Shibuya
Potrebbero interessarti anche:
- Kamakura, Giappone: cosa vedere e come arrivare
- Cosa vedere ad Asakusa: Tempio Sensoji, Tokyo
- Cosa vedere a Ginza, lo shopping a Tokyo
- Dove dormire a Tokyo: guida alla scelta del quartiere
- Cosa vedere a Shinjuku e dove dormire, Tokyo
- Nikko, Giappone: cosa vedere e come arrivare
- Tokyo cosa vedere: i 16 luoghi da non perdere
- Cosa vedere a Nara, Kyoto: guida dettagliata
- Dove dormire a Kyoto: guida agli hotel più belli
- Santuario Fushimi Inari, Kyoto: guida dettagliata
- Cosa vedere a Hiroshima e Miyasima
- Gion: il quartiere delle Geisha, Kyoto
- Cosa vedere a Kanazawa, Giappone
- Tempio d’oro a Kyoto, Kinkakuji
- Cosa vedere ad Arashiyama
- Tempio Kiyomizudera, Kyoto: guida dettagliata
- Cosa vedere ad Osaka, Giappone
