Ci sono cose che devi assolutamente sapere prima di scoprire cosa vedere a Siviglia in 2/3 giorni.
Quando pensavo a Siviglia subito immaginavo le bellezze architettoniche arabeggianti ed i vestiti rosso fuoco delle ballerine di flamenco!
In realtà Siviglia è questo e molto altro.
Scopri con me cosa vedere a Siviglia e cosa assolutamente non puoi perderti di questa città Andalusa meravigliosa.
Inoltre la gente è calorosa un po’ come il mio popolo napoletano e ti sentirai subito a casa.
Ma vediamo con attenzione quali sono le cose che devi assolutamente sapere prima di visitare Siviglia.
FALLO ORA
Se vuoi ricevere i migliori consigli di viaggio e lasciarti ispirare con suggerimenti, guide e informazioni esclusive, iscriviti gratuitamente alla mia newsletter.
1. Quando andare a Siviglia

Dunque Siviglia ha un clima meraviglioso ed è visitabile tutto l’anno. Ma se vuoi evitare le altissime temperature, dovresti considerare i mesi da settembre a maggio. Io ci sono stata i primi di Giugno e le temperature hanno raggiunto i 42° ma è un caldo secco, sopportabile, anche se eviterei le ore più calde.
Ecco perché qui, come in molte altre zone della Spagna, fanno la famosissima siesta!
Le giornate sono lunghe, il sole tramonta tardi e la vita notturna fa le ore piccole. Per cui una pausa pranzo al fresco non toglierà nulla al tuo viaggio anche nelle giornate più calde.
Ma se hai l’opportunità di scegliere e di prenotare per tempo il tuo biglietto aereo non puoi assolutamente perderti la Settimana Santa.
Cosa vedere a Siviglia? La Pasqua. La semana Santa è uno di quegli eventi che nel capoluogo Andaluso è molto sentito. Un vero e proprio spettacolo di folklore che inizia con la Domenica delle Palme e termina la Domenica di Pasqua.
Quindi Siviglia con le sue sfilate e processioni dà appuntamento ad una delle feste più importanti nel panorama mondiale.
2. Da e per Siviglia puoi intraprendere dei meravigliosi road trip
Se hai pochi giorni a disposizione ti consiglio di concentrarti solo su Siviglia.
Ma se hai 7/10 giorni a disposizione puoi intraprendere un meraviglioso on the road alla scoperta di altre bellezze architettoniche e paesaggistiche. Ad esempio se vuoi immergerti nella natura non puoi perderti una visita al Parco Nazionale di Donana o al Rio Tinto.
Mentre se vuoi ammirare ancora le bellezze andaluse puoi aggiungere al tuo viaggio le seguenti tappe: Ronda, Caminito del Rey, Jerez, Cadice, Cordova, Granada, Malaga, Marbella etc.
3. A Siviglia apprezza i prodotti tipici e assaggia tutto!
Ovviamente come tutti i viaggiatori che si rispettino, io assaggio sempre tutto!
Fa parte del viaggio, il viaggio è completo quando ti immergi nelle usanze del posto e quando mangi ciò che mangia la gente locale. Personalmente ogni volta che mi reco in Spagna la prima cosa che acquisto è il famosissimo Jamòn Serrano.
Nulla togliere al prosciutto di Parma, ma ragazzi il Jamòn Serrano?
Inoltre nella lunga lista di cose da provare a Siviglia ci sono le tapas, il Gazpacho, le uova alla Flamenca, le patatas bravas, le tortillas, la sangria etc.
Io in tutti i miei viaggi cerco sempre i mercati locali, è li che trovi i sapori originali non contaminati dal gusto che piace ai turisti. Per me è li che ti dovresti recare sempre in ogni tuo viaggio.
4. Sono abbastanza 2/3 giorni per visitare le maggiori attrazioni di Siviglia?
Sì! Sono abbastanza se sei abituato a camminare e a svegliarti presto al mattino. Ti consiglio di acquistare on line i biglietti cumulativi per le maggiori attrazioni evitando così di perdere molto del tuo tempo nelle lunghe file agli ingressi. Questo dovrebbe agevolarti moltissimo.
5. A Siviglia dovresti dormire in alcune delle strutture più caratteristiche dallo stile andaluso.
Dunque ti consiglio per apprezzare al massimo i tuoi giorni, di dare uno sguardo più avanti agli hotel che ti suggerisco.
Credimi spesso immergersi nella cultura locale significa anche fare un’accurata selezione delle strutture in cui dormire.
Ma adesso scopriamo insieme cosa vedere a Siviglia!
Cosa vedere a Siviglia: guida dettagliata
Ti lascio un elenco delle maggiori attrazioni della città. Se è la tua prima volta a Siviglia ti consiglio di alloggiare nei pressi del centro, così avrai più tempo a disposizione per visitare più siti possibili ed essere equidistante un po’ da tutto.
Cosa vedere a Siviglia, le principali attrazioni della città:
1. La Cattedrale di Siviglia e la Giralda (1 in classifica nella lista su cosa vedere a Siviglia)
Ti invito a cedere alla bellezza della terza cattedrale più grande al mondo ed a mio avviso anche una delle più incredibili che abbia mai visitato con il suo stile gotico e rinascimentale.
Datata 1400 circa, fu costruita sulle fondamenta di un’antica moschea Almohade, solo 100 anni dopo fu ultimata.
Più o meno impiegherai circa 2 ore per visitarla tutta.
Dunque con lo stesso biglietto d’ingresso per la Cattedrale puoi visitare anche la Giralda, il campanile della Cattedrale di Siviglia che dai suoi 96 metri di altezza offre una vista meravigliosa su tutta la città.
2. Alcázar di Siviglia e l’Archivio generale delle Indie
Cosa vedere a Siviglia se non il suo incredibile Alcázar?!
Ad un paio di minuti a piedi dalla cattedrale puoi immergerti nelle meravigliose architetture Arabe e Moresche più importanti di Siviglia, sede della Residenza Reale.
Devo ammettere che qui io sono rimasta senza parole.
Ho adorato ogni angolo del Palazzo ed i suoi meravigliosi giardini.
Anche qui impiegherai circa un paio di ore per la visita.
Inoltre accanto alla cattedrale e all’Alcázar c’è l’Archivio Generale delle Indie. Approfitta dell’ingresso gratuito ed ammira le imponenti architetture dell’edificio.
3. Barrio de Santa Cruz
In pratica ci starai già camminando da un po’ in quanto rappresenta il centro storico di Siviglia dal quale si diramano pittoresche stradine piene di ristorantini che portano alla Cattedrale ed ai maggiori siti di interesse turistico.
4. Plaza de Toros
Dunque io ci sono passata davanti ma ho scelto di non visitarla.
Ma qualora fosse di tuo interesse, all’interno si trova un museo e potrai entrare nell’arena. Famosa per ospitare una delle ferias più importanti al mondo, la feria de Abril, è meta turistica abbastanza gettonata ma non è in linea con i miei interessi per cui non so dirti altro al riguardo.
Nonostante ciò è giusto dire che le corride sono un evento molto importante nella vita andalusa.
5. Casa de Pilatos
Cosa vedere a Siviglia?
Ti consiglio di visitare la Casa de Pilatos, un palazzo costruito intorno alla metà del 1500. Anche questo come la Cattedrale è il risultato di una mescolanza di stili tra cui il gotico e rinascimentale.
6. Barrio di Triana
Cosa vedere a Siviglia se non uno dei quartieri più rappresentativi di questa città?!
Dunque siamo sulla riva occidentale del fiume Guadalquivir. Dovrai attraversare il ponte Triana Isabel II.
Il quartiere Triana sorge esattamente tra il ponte Triana Isabel II ed il ponte di San Telmo. Qui potrai praticare anche del buon sano kayak.
Questo quartiere è un connubio tra città antica e città moderna.
Ti consiglio prima un salto al Castillo San Jorge, appena dopo il ponte, un giro nel mercato locale coperto ed una passeggiata su calle Betis.
Lungo calle Betis sorgono numerosissimi ristoranti e locali, ottima zona per trascorrere una piacevole serata d’estate.
7. Barrio de San Bartolomè
Quartiere barocco, gotico e rinascimentale. Anche qui puoi incontrare case bianche, cortili fioriti, palme e balconcini tipici. Cosa vedere a Siviglia:
- Chiesa S.M. La Blanca
- Plaza de San Francisco (l’imponente struttura che spicca al suo interno è il palazzo dell’Ayuntamiento, il Municipio)
- Chiesa de S. Magdalena
- Chiesa di San Bartolomè
- Chiesa di San Nicolàs
8. Cosa vedere a Siviglia: Plaza de España e il Parco Maria Luisa
Indubbiamente Piazza di Spagna è in cima alla lista delle cose da vedere a Siviglia.
Per questo motivo mi sono preservata Plaza de España alla fine del mio viaggio. Sono arrivata lì con grande curiosità.
La piazza era deserta, forse perché erano le 3 del pomeriggio e c’erano 42°. Stavano montando delle impalcature per un evento e quindi ce la siamo goduta nella più totale solitudine.
Senza dubbio di una bellezza indescrivibile, ma devo essere onesta, a me ha emozionato di più l’Alcazar.
Plaza de España fu costruita nel 1928 per la mostra Ibero-Americana per celebrare la scoperta dell’America da parte dei conquistatori spagnoli”.
Molto suggestivi sono i canali, mentre i 4 ponti simboleggiano i 4 antichi regni di Spagna.
Inoltre le famose 48 panche azulejos, rappresentano ognuna una provincia della Spagna.
A pochissima distanza dalla piazza c’è il parco Maria Luisa.
Infine il Museo Archeologico di Siviglia ed il Museo delle Arti e delle Tradizioni Popolari si trovano all’estremità sud del parco.
9. Metropol Parasol Siviglia
Cosa vedere a Siviglia: il Metropol Parasol Siviglia rigorosamente al tramonto.
Dunque il Metropol Parasol o Setas, è una delle attrazioni di Siviglia, una struttura di architettura contemporanea costruita nella piazza della Encarnacion. La struttura rappresenta un enorme parasole, completamente realizzato in legno e acciaio, e regala ombra alla piazza.
Alta 150 metri nel suo punto massimo, 70 metri nel punto più basso ad oggi è la struttura di legno più grande al mondo.
Sali sul Metropol Parasol per godere di un panorama incredibile sulla città, puoi accedere dalle 10 alle 14 e dalle 18 alle 24.
Inoltre se hai tempo non perderti una visita ai musei di Siviglia.
Quelli da vedere assolutamente sono:
- Museo de Bellas Artes
- Museo del Baile Flamenco
- Museo Taurino
- Museo de la cerámica
In aggiunta ti lascio qualche indirizzo di terrazze con vista:
- Eme Catedral Hotel
- Hotel Fontecruz Las Seises
- Hotel Dana Maria
- Gourmet Experience
- Hotel Inglaterra
- Hotel Ribera de Triana
- Restaurante Roof
- Hotel Palacio Alcazar
Ovviamente non puoi andar via da Siviglia senza assistere ad uno spettacolo di Flamenco.
Noi eravamo qui in occasione di un meraviglioso matrimonio e abbiamo avuto la fortuna di assistere ad uno spettacolo durante la cerimonia.
Se vuoi assistere ad uno di questi spettacoli ti consiglio Sala Almoraima
Dove dormire a Siviglia
Solitamente è il secondo quesito che ci si pone. Quindi, oltre a capire cosa vedere a Siviglia, vediamo in che zona dormire e soprattutto quali sono le strutture tipiche della città.
Ti lascio qui sotto la mia selezione completa degli hotel più belli di Siviglia
Siviglia: alloggiare a due passi dal centro
Nei pressi del centro di Siviglia sono disponibili alcune strutture di pregio che devi assolutamente vedere.
Che ne dici degli hotel che ti segnalo?
- Hotel Boutique Casa de Colón
- Palacio Pinello
- Hotel Rey Alfonso X
- Hotel Patio de las Cruces
- Santiago 15 Casa Palacio
- Hotel Casa Imperial
- Petit Palace Marques Santa Ana
- Joya del Casco Boutique Hotel by Shiadu
- room007 Select Tetuán
- Welldone Quality – Crystal pool
- Hotel Fernando III
Grazie per aver letto il mio articolo su “Cosa vedere a Siviglia”
Potrebbero interessarti anche: