Dormire nelle carovane nello Utah è stata un’esperienza meravigliosa!
Qui la luce sembra fluire o risplendere dalla roccia piuttosto che essere riflessa da essa.
Questa è stata una delle incredibili tappe del nostro assurdo on the road dei parchi d’America.
Una follia!
4250 chilometri di strade incredibili in 18 giorni. Noi, la nostra macchina, la musica e i panorami tra i più straordinari della terra.
Quanto ci piacciono gli on the road!!!
Ma poi qui, tra le scenic drive più belle al mondo e i cieli più bui della terra le emozioni sono state davvero un dono immenso!
Non ti nascondo che ci ho messo un bel po’ di giorni per costruirmi il mio itinerario, di cui ti racconterò in un successivo articolo; ma ogni tanto, durante questo incredibile on the road, mi sono voluta regalare dei posti insoliti in cui dormire.
Uno tra questi è sicuramente stato nello stato dello Utah.
Se vuoi scoprire come fare per dormire nelle carovane nello Utah, continua a leggere.
MA PRIMA
Se vuoi ricevere i migliori consigli di viaggio e lasciarti ispirare con suggerimenti, guide e informazioni esclusive, iscriviti gratuitamente alla mia newsletter.
Dove dormire nelle carovane nello Utah
Adoro scovare posti insoliti, in questo caso la natura crea un binomio perfetto con la storia e concede un tuffo nel passato.
I tipici alloggi che vedi nel video sopra, sono i carri Conestoga, ovvero i carri dei pionieri del far west che, nel 1835, iniziarono la grande migrazione verso il west americano.
Solo i più coraggiosi e avventurosi intraprendevano questo viaggio terribile e rischioso come quello verso la frontiera seduti a cassetta di un carro di legno dotato di una copertura leggera. In realtà il suo nome esatto è “goletta delle praterie”, ovvero la semplificazione del carro “Conestoga” che era molto più pesante.
Quindi puoi scegliere di vivere il sogno nel sogno e soggiornare nella storia.
Questa struttura sorge in uno dei posti più incredibili dello Utah.
Siamo a pochi chilometri da Capitol Reef, dove, come ti anticipavo prima, ci sono i cieli più bui da cui osservare le stelle.
Quindi, immagina di vivere le emozioni che ti regala la natura, di attraversare le scenic drive più belle al mondo e di dormire nella storia. Immagina di puntare la sveglia di notte e di affacciarti dalla tua carovana per ammirare uno dei cieli più straordinari di sempre.
Puoi rilassarti davanti al tuo fuoco e scambiarti racconti di vita con altri viaggiatori come te.
Questo paesaggio desertico è il teatro perfetto per osservare la galassia. Immagina che questo passaggio di luce naturale è un habitat notturno critico.
Torrey: dormire nelle carovane nello Utah
Questo insolito hotel si trova a Torrey ed è un complesso meraviglioso in cui puoi scegliere di dormire nelle moderne camere, nei cottage, nelle tende teepee o nei vagoni come abbiamo fatto noi.
Qualora scegliessi di dormire nelle tende teepee o nei vagoni, il bagno ovviamente è esterno all’alloggio, ma privato, quindi ad uso esclusivo.
Devo dire che anche l’esperienza del bagno ha il suo perché.
Potrebbe sembrarti scomodo, dipende molto dalla tipologia di viaggiatore, dalla predisposizione e all’adattamento personale.
Ma posso garantirti che qualora anche tu fossi un viaggiatore abituato a tutte le comodità, anche il bagno saprà stupirti molto positivamente.
E’ un bagno esterno ma molto lussuoso. E poi mettiamo caso tu sia obbligato a dover uscire nel bel mezzo della notte per andare alla toilette, ricordati sempre che sei in uno dei cieli più bui della terra. Quindi quale migliore occasione per godere delle luci della galassia?. 😉
Inoltre proprio di fronte il complesso, quindi solo attraversando la strada, troverai una meravigliosa struttura in cui mangiare. La proprietaria è una folle visionaria che si gode al massimo la vita!
Prova a dare uno sguardo alla struttura e se ti va, fammi sapere cosa ne pensi nei commenti.
Grazie per aver letto il mio articolo su dove dormire nelle carovane nello Utah.
Potrebbero interessarti anche:
- I 35 ostelli più straordinari al mondo
- Riad a Marrakech: 25 indirizzi utili per dormire
- I 30 hotel più particolari d’Italia: guida dettagliata
Dove dormono gli architetti
Se vuoi scoprire dove dormono gli architetti Where architects sleep è la guida che fa al caso tuo.
Inoltre nessuno apprezza un edificio abbastanza come un architetto e ora, per la prima volta, più di 250 tra i più importanti architetti del mondo condividono consigli utili su dove alloggiare, rivelando tutto da destinazioni rinomate a gemme da scoprire. Con 1.200 inserzioni in più di 100 paesi. È la risorsa, il dono e la porta ideali per viaggi attenti al design in tutto il mondo.