
Attraverso questa guida su dove dormire a Kyoto, scoprirai alcuni degli hotel più particolari ed autentici.
Sei in Giappone, in una cultura millenaria diversissima dalla nostra, prova a pensare a qualcosa di diverso.
Probabilmente non sai, ma qui a Kyoto ci sono dei posti davvero incredibili in cui dormire.
Non ci credi?
Continua a leggere.
In questo articolo voglio darti i migliori consigli su “dove dormire a Kyoto”. Ti donerò la mia esperienza e il mio solito punto di vista, con tutti i suggerimenti e i consigli che ne conseguono.
Questo post proprio non te lo puoi perdere.
Sei pronto? Si comincia!
Dove dormire a Kyoto?
Indubbiamente gli hotel fighi in Giappone sono molti, ma quali sono quelli più particolari?
Stai per scoprirlo.
Di seguito una mia personalissima selezione su “dove dormire a Kyoto””.
Ho fatto per te il lavoro più duro, ho unito la mia esperienza, le mie conoscenze e il mio tempo per trovare quelli che, in assoluto, sono gli hotel più straordinari in cui sarai mai stato.
Alla fine ti chiederai: ma posso davvero dormire nella storia?
Quando sono tornata dal Giappone le sue atmosfere le ricercavo ovunque.
Tradizioni e culture millenarie sono pronte ad ospitarti.
Non solo questo ovviamente.
Dunque, ogni struttura ha una propria identità forte e caratteristiche specifiche legate al territorio in cui sorge.
Per cui, come sempre, prima di ogni viaggio facciamo il bagaglio della tolleranza e del rispetto verso tutto ciò che abbiamo la fortuna di vivere.
PRENDIAMO SOLO RICORDI E LASCIAMO SOLO IMPRONTE!
Dormi in un Ryokan a Kyoto
I Ryokan sono il modo più vivo per immergersi in questa cultura straordinaria. Vivere un Ryokan è un’esperienza ed è a mio avviso un’esperienza assolutamente da provare.
Dunque di seguito ti segnalo alcune delle strutture selezionate da me:
- Kyomachiya Ryokan Sakura Urushitei
- Yadoya Manjiro
- Yasaka Yutone Kyokoyado
- Nazuna Kyoto Gosho
- Yuzuya Ryokan
- Yado Kiramachi
- Nazuna Kyoto Nijo-jo
- Ohanabo
- Kyo no Yado Sangen Ninenzaka
- Yadoya Kikokuso
- Traditional Kyoto Inn serving Kyoto cuisine IZYASU – Former Ryokan Izuyasui
Dormi in un ostello a Kyoto
Gli ostelli di Kyoto sono molto molto accoglienti, sono delle vere e proprie guest house.
Inoltre è molto sicuro alloggiare in queste strutture ed è una grande opportunità per entrare in contatto con altri viaggiatori e con gli stessi viaggiatori giapponesi.
Sei pronto?
- Guesthouse Itoya Kyoto
- Len Kyoto Kawaramach
- Bird Hostel
- WeBase Kyoto
- Utsuwa Designed Hostel
- Sanjojuku Kyoto Machiya
- IMAYA Hostel Kyoto
- Gion Kyoto Miyagawacyo Guesthouse HANAKANZASHI
- R Star Hostel Kyoto
- Wise Owl Hostels Kyoto
- Ryokan Hostel Gion
- Hostel Niniroom
- Shiki Shiki Higashiyama
- Dormitory & Private Hostel THE NEXT DOOR 1 Station to Kyoto Station
Sei una donna che viaggia in solitaria?
Puoi scegliere un ostello solo per donne; dai uno sguardo:
Alloggia presso una famiglia di Kyoto
Questa è l’esperienza nell’esperienza.
Immagina, oltre ad immergerti completamente nella cultura locale, di alloggiare presso una casa giapponese, con i proprietari all’interno. Potrai mangiare con loro, confrontarti sulla cultura e arricchire il tuo bagaglio personale:
- 美築八坂
- 十一宿 島原 一棟貸し 最大5名 丹波口駅から徒歩6分
- Guesthouse Bokuyado Nishijin
- 慶有魚•清水(Kyotofish·Kiyomizu)日式庭院浴缸三室町屋近清水寺
- Bishamon House
- Kyo-no-sato 京の里
- 慶有魚·小松(Kyotofish·Komatsu)
Alloggia in una casa vacanze a Kyoto
Il gusto e l’arte giapponese a mio avviso sono indiscussi.
Quando ti domandi dove dormire a Kyoto non sottovalutare le case private.
Per iniziare devi sapere che ci sono delle abitazioni a Kyoto che sono delle vere opere di architettura tradizionale.
Ti consiglio questa scelta se hai un po’ più di dimestichezza con i viaggi.
Ma occhio al prezzo.
In generale gli alloggi a Kyoto non sono molto economici, ma in questo caso devi proprio stare attento alla tasca. Se viaggi in gruppo però può essere un’ottima opportunità.
Dunque in Giappone l’essenza delle architetture e degli interni è tutta nella struttura, infatti noterai come il minimalismo sia al centro della loro cultura.
Zero gingilli, tutto ciò che è a vista è quanto serve per vivere.
Guarda qui che spettacolo
La selezione non è stata semplice, ci sono centinaia di opportunità validissime; queste le mie scelte:
- Maana Kamo
- Kyoto Machiya Cottage Karigane
- Inari Ohan
- TABITABI STAY「KAWAMA」
- Wuz Kamogawa
- 伝心庵 Garden Villa Denshin-An
- YADORU KYOTO HANARE Roji No Yado
- Machiya Maya Gion
- Jeugiya
- Kiraku Kyoto Zeniyacho
- Kyonoyado Gekkoan
- Shirasagi Kyoto
- Kyoto Machiya Fukune
- Kyo-machiya Stay WAKA Fushimiinari
Dove dormire a Kyoto: gli hotel più belli
Infine, puoi scegliere di alloggiare negli hotel della zona.
Anche in questo caso non è semplice fare una cernita.
Ti lascio qui sotto la mia selezione completa degli hotel più belli di Kyoto.
Dunque nel centro di kyoto e nei suoi dintorni sono disponibili alcune strutture di pregio e qualche soluzione low cost.
Che ne dici degli hotel che ti segnalo?
- Hotel Resol Kyoto Kawaramachi Sanjo
- Four Seasons Hotel Kyoto
- Hotel Granvia Kyoto
- GOOD NATURE HOTEL KYOTO
- Hotel Kanra Kyoto
- Luxury hotel SOWAKA
- Kyoto Granbell Hotel
- Hotel The Celestine Kyoto Gion
- MIMARU KYOTO STATION
- The Thousand Kyoto
- Solaria Nishitetsu Hotel Kyoto Premier
- Mitsui Garden Hotel Kyoto Station
- Sotetsu Fresa Inn Kyoto-Shijokarasuma
- Sotetsu Fresa Inn Kyoto-Hachijoguchi
Ad ogni modo, se sei interessato a scoprire dove dormono gli architetti non puoi non acquistare questa guida incredibile. Nessuno apprezza un edificio abbastanza come un architetto e ora, per la prima volta, più di 250 tra i più importanti architetti del mondo condividono consigli utili su dove alloggiare, rivelando tutto da destinazioni rinomate a gemme da scoprire. Con 1.200 inserzioni in più di 100 paesi. È la risorsa, il dono e la porta ideali per viaggi attenti al design in tutto il mondo.
FALLO ORA
Se vuoi ricevere i migliori consigli di viaggio e lasciarti ispirare con suggerimenti, guide e informazioni esclusive, iscriviti gratuitamente alla mia newsletter.

Grazie per aver letto il mio articolo su “dove dormire a Kyoto.
Se ti va lascia pure un commento.
- Cosa vedere a Kyoto: itinerario di 5 giorni
- Cosa vedere a Nara, Kyoto: guida dettagliata
- Santuario Fushimi Inari, Kyoto: guida dettagliata
- Cosa vedere ad Arashiyama
- I 35 ostelli più straordinari al mondo
- Cosa vedere a Hiroshima e Miyasima
- Gion: il quartiere delle Geisha, Kyoto
- Cosa vedere a Kanazawa, Giappone
- Tempio d’oro a Kyoto, Kinkakuji
- Tempio Kiyomizudera, Kyoto: guida dettagliata
- Cosa vedere ad Osaka, Giappone
- Tokyo cosa vedere: i 16 luoghi da non perdere
- Cosa vedere a Shinjuku e dove dormire, Tokyo
- Kamakura, Giappone: cosa vedere e come arrivare
- Cosa vedere ad Asakusa: Tempio Sensoji, Tokyo
- Dove dormire a Tokyo: guida alla scelta del quartiere
- Cosa vedere a Ginza, lo shopping a Tokyo
- Nikko, Giappone: cosa vedere e come arrivare
- Cosa vedere a Shibuya e dove dormire, Tokyo
Potrebbero interessarti anche:
Divulgazione:
tieni presente che alcuni dei link sopra possono essere link di affiliazione e, senza alcun costo aggiuntivo per te, guadagno una commissione se effettui un acquisto. Raccomando solo i prodotti e le aziende che utilizzo e il reddito va a mantenere la comunità del sito supportata e priva di pubblicità.
