Film di viaggio: gira il mondo da casa tua

film di viaggio

Una piccola lista di film di viaggio da guardare per evadere con la mente.

Leggi questo articolo per scegliere il film che ti terrà compagnia mentre sogni di progettare il tuo prossimo viaggio. Lasciati ispirare da tutti questi film che hanno qualcosa a che fare con i viaggi.

Ho fatto una selezione per aiutarti a superare la monotonia di essere bloccato a casa.

Ma vediamo con attenzione quali sono i film di viaggio più belli; dai un’occhiata!

FALLO ORA

Se vuoi ricevere i migliori consigli di viaggio e lasciarti ispirare con suggerimenti, guide e informazioni esclusive, iscriviti gratuitamente alla mia newsletter.

Quando ho scelto di fare questa lista dei migliori film di viaggio non ho potuto non pensare a tutte le volte in cui sono stata “costretta” dal mio compagno a vedere decine e decine di film al mese, e di tutte quelle volte che mi ha “obbligato” ad andare al cinema.

Diciamo che il punto d’incontro erano i film che ci facessero sognare di viaggiare, anche quando eravamo nella nostra città.

Spesso abbiamo visto molti film di viaggio che hanno influenzato la nostra destinazione successiva.

Oppure capita che quando torniamo da uno dei nostri viaggi e guardiamo un film ambientato negli spot che abbiamo visitato, ci troviamo completamente catapultati nel set. Devo ammettere che è davvero divertente.

Ad esempio tornati dalla Namibia il Re Leone è stata un’emozione immensa.

Quindi perché no?! Lasciati influenzare per la tua prossima destinazione.

Sei pronto? Let’s go!

Cosa troverai in quest’articolo:

  • Il mondo via Webcam live
  • I film che più mi hanno fatto viaggiare con la mente
  • Film di viaggi on the road 
  • Documentari di viaggio
  • Ischia Film Festival: film in streaming gratuiti

Anzitutto se sei in astinenza da wildlife, dovresti dare uno sguardo ad un sito che con centinaia di webcam in tutto il mondo regala opportunità magnifiche di vedere live moltissimi spot straordinari.

Non devi effettuare alcuna registrazione, solo cliccare sul sito explore.com e scegliere la tua destinazione. Proprio in questo periodo di lockdown mondiale in cui l’accesso al mondo esterno è temporaneamente sospeso, puoi continuare a viaggiare virtualmente dal divano di casa tua.

Grazie alle innumerevoli iniziative, anche di instagram, non siamo praticamente mai soli. C’è chi ci accompagna con immagini di vecchi viaggi, chi ci fa immaginare il prossimo. Ad ogni modo nulla più di un buon film, un buon documentario, un buon libro o di una webcam live può, in questo momento così drammatico e difficile, aiutarci a viaggiare, anche solo con l’immaginazione.

Ammira live l’aurora boreale o un elefante mentre fa il bagno nella savana Africana. 

I 33 migliori film di viaggio: la mia guida definitiva

film di viaggio

Per noleggiare e guardare un film, oltre a poter fare una ricerca su Sky e Netflix dai uno sguardo anche ad Amazon Instant Video.

Ti lascio una lista dei miei film di viaggio preferiti, sperando che in alcuni di questi tu possa trovare la tua prossima destinazione 😉

One week

Ben è un giovane malato di cancro che, prima di ricoverarsi in ospedale per le cure, decide di girare il Canada per una settimana. Questa esperienza lo spingerà a maturare.

Questo film fa venire tanta voglia di esplorare il Canada. One week è una dedica al Canada e alla vita. Se sei già stato in Canada sicuramente riconoscerai molte delle tue tappe. Se ancora non hai visitato questo paese, dopo questo film probabilmente ti appresterai a farlo.

Before Sunrise – Before Sunset – Before Midnight

Questa trilogia è stata girata più o meno a distanza di dieci anni. Racconta di un amore nato per caso. I loro incontri memorabili si svolgono tra Vienna, Parigi e la Grecia.

Se sei già stato a Vienna te ne innamorerai di nuovo guardando questo film (before sunrise), riconoscerai molti posti che avrai visitato. Io ad esempio mi sono emozionata tantissimo nel vedere la scena al Prater.

In Before Sunset ti innamorerai perdutamente di Parigi, mentre in Before Midnight conoscerai la meravigliosa Kalamata in Grecia, esattamente a 2 ore e 40 min di auto da Atene.

Due giovani, di ritorno da Budapest, si conoscono su un treno che, attraversando l’Europa, si sta dirigendo a Parigi. È il 1995 e davanti ai nostri occhi sta per nascere quella che sarà un’intensa storia d’amore destinata a seguire le vicende di Céline e Jesse per vent’anni.

Greenbook

film di viaggio

Un musicista molto importante di colore sceglie di andare a fare i suoi concerti nel Sud dell’America razzista. Il suo autista è un ex buttafuori.

I due personaggi sono completamente diversi.

L’autista è burbero rozzo e poco istruito mentre il musicista è elegante e raffinato. Ma tra i due nascerà una grande amicizia mentre se ne vanno in giro per il Sud America. Un film straordinario vincitore di 3 premi Oscar nel 2019. Ti farà sognare di andare o di tornare in Sud America. 

La mia Africa

film di viaggio

Meryl Streep interpreta Blixen, mentre Robert Redford impersona Denys Finch-Hatton, un cacciatore con cui Karen Blixen vive una romantica storia d’amore. Sposata per convenienza con un nobile rozzo e fatuo, nel 1913 lascia la natia Danimarca alla volta di Nairobi, dove si innamora di un avventuriero inglese (Robert Redford).

Ma l’Africa le offrirà alterne fortune e drammi profondi. Pollack ci offre l’immagine di un’Africa patinata e affascinante, pervasa da atmosfere d’epoca perfettamente ricostruite. Ben cinque premi Oscar. Insomma se hai il mal d’Africa o non hai ancora avuto la fortuna di vedere l’Africa, goditi questo capolavoro.

Into the wild – nelle terre selvagge

Questo film è pura celebrazione della libertà e della ricerca della libertà. La pellicola racconta la vera storia di Christopher McCandless, un giovane benestante che rinuncia a tutte le sue sicurezze materiali per immergersi all’interno della natura selvaggia. L’acquisizione della saggezza avviene attraverso la spontaneità e la profondità degli incontri fatti.

Il viaggio on-the-road, la ricerca della libertà, il contrasto tra genitori e figli e la fuga dalla civiltà, che qui si trasforma nell‘abbandono di tutti i comfort e in un radicale rifiuto della società del consumismo e della carriera a tutti i costi. Il protagonista si avvia da solo verso Stampede Trail, una delle zone più impervie dell’Alaska.

Il treno per Darjeeling

film di viaggio

Dopo la morte del padre, tre fratelli americani che non si parlano tra loro da un anno, pianificano un viaggio in treno in India, con lo scopo di ritrovare se stessi e il legame reciproco che avevano un tempo.

Una commedia, a tratti divertente e a tratti drammatica, che ti farà decisamente venire voglia di partire subito, magari per il Darjeeling.

Tracks


Guardalo per renderti conto di quanto è meraviglioso il deserto australiano e per imparare una bella lezione di vita.
Insegna che bisogna avere coraggio, saper andare oltre, fare anche quello che non avresti immaginato mai e a chi ti chiede “perché?” rispondere: “perché no?”

Wild

film di viaggio

È il Pacific Crest Trail, sentiero escursionistico che dal confine degli Usa con il Messico arriva fino al Canada. Oltre 4000 km percorsi in due mesi, dopo aver perso la madre e essere rimasta vittima dell’eroina.
Un modo per ripartire, ritrovando se stessi.

7 anni in Tibet

film di viaggio

Scalatore austriaco, partito per l’Hymalaya insieme ad un gruppo di alpinisti per conquistare una vetta inviolata di Nanga Parbat. Con l’inizio della II Guerra Mondiale si trova in terra inglese, e prigioniero. Scapperà dalla prigionia puntando verso il Tibet dove entrerà in contatto con l’allora giovanissimo Tenzin Gyatso, l’odierno Dalai Lama e i segreti di una cultura sconosciuta.

The way (il cammino di Santiago)

film di viaggio

Tom è un medico americano di successo, che passa la sua terza età tra lo studio dove lavora e il campo da golf. Qui un giorno viene raggiunto dalla notizia che suo figlio Daniel, quarantenne, è rimasto ucciso da un temporale sui Pirenei.

Giunto in Europa per recuperare le spoglie del figlio, Tom scopre che Daniel aveva intrapreso il Cammino di Santiago de Compostela.

Con la scatola delle ceneri nello zaino, Tom decide di camminare al posto di Daniel e di portare a termine il suo viaggio. Lungo la via, l’incontro con tre inattesi compagni di strada lo strapperà alla solitudine e lo costringerà all’esperienza, perché “la vita non si sceglie, si vive“.

Into the Okavango

film di viaggio

National Geographic. Riporto il testo originale:

<<Quando ho scoperto il Delta dell’Okavango, penso di averlo cercato per tutta la vita. Era questa vastità – questa incredibile natura selvaggia senza fine. Ho visto ciò che il mondo era senza di noi. Ed è delicato – una cosa delicata che dobbiamo proteggere.>>

STEVE BOYES
Il bacino del fiume Okavango fornisce una fonte vitale di acqua a circa 1 milione di persone, la più grande popolazione mondiale di elefanti africani e popolazioni significative di leoni, ghepardi e centinaia di specie di uccelli. Tuttavia, questa oasi un tempo incontaminata è ora sotto assedio a causa della crescente pressione esercitata dall’attività umana. Da National Geographic Documentary FilmsInto the Okavango racconta una squadra di esploratori contemporanei sulla loro prima epica spedizione di quattro mesi e 1.500 miglia attraverso tre paesi per salvare il sistema fluviale che alimenta il Delta dell’Okavango, una delle ultime aree selvagge del nostro pianeta .

The Beach

film di viaggio

Probabilmente è uno di quei film che conosciamo tutti. 

Difatti fa un po’ sorridere che nella trama del film ci sia una comunità di moderni hippies; il luogo in cui, spogliato dei beni materiali, l’uomo è preda delle passioni più basse e meschine, dalla gelosia alla menzogna. In nome di un segreto da perpetuare (l’esistenza dell’isola non deve divenire fatto noto, pena la perdita della sua bellezza).

Cosa è accaduto dopo questo film?
Esattamente questo!

Le Phi Phi Island oggi hanno perso un bel po’ della loro bellezza e del loro fascino.

Tutti noi abbiamo il dovere di viaggiare consapevoli e responsabili.

Io ho visitato le Phi Phi Island ad inizio settembre e fortunatamente nel pomeriggio tutto quel turismo di massa andava via. Ma restano comunque i segni lasciati dall’uomo, oltre, a quelli lasciati dallo Tsunami.

Se vuoi visitare le isole della Thailandia, se sei un vero viaggiatore porta con te e nel tuo zaino, il buon senso!.

Richard è un turista americano in cerca di avventure nell’esotica Thailandia. In un alberghetto di Bangkok fa la conoscenza di un pazzo che gli parla di un’isola segreta e paradisiaca e gli fa dono di una mappa del posto. In compagnia di una coppia di giovani francesi, Richard si spinge a nuoto fino alla terra promessa. 

The Hangover

film di viaggio

E’ una serie di tre film commedia americani molto nota e divertentissima, attraverso cui si riesce a viaggiare molto.

Tutti e tre i film seguono le disavventure di un quartetto di amici che vanno in viaggio per partecipare a una festa di addio al celibato. Per i primi 2 film si narra di una notte di dissolutezza prima di una festa a Las Vegas e Bangkok ; mentre il terzo e ultimo film comporta un viaggio e un rapimento al posto di una festa di addio al celibato.

Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto

Adesso ti verrà davvero voglia di fare un viaggio in Sardegna! Ti consiglio un on the road 😉

Un marinaio siciliano comunista deve sottostare ai capricci della padrona, la viziata moglie di un industriale milanese, ma quando lo yacht naufraga in un’isola deserta lui si prende la sua rivincita. La seconda diventa schiava del primo che sfoga su di lei antiche frustrazioni sessuali e sociali

Gli scenari del film sono scorci della Sardegna. Il film è stato girato lungo la costa orientale sarda, nel golfo di Orosei in provincia di Nuoro. La spiaggia dello sbarco dei due naufraghi è Cala Fuili, nel comune di Dorgali. La spiaggia di Cala Luna, è stata set di un’altra buona parte delle riprese.

Nonostante nel film sembri che i naufraghi percorrano un’unica spiaggia, in realtà questi spot sono distanti tra di loro parecchi chilometri. La scena finale della partenza dell’elicottero è invece ambientata nel porto di Arbatax, ad Ogliastra, sempre in provincia di Nuoro. Gli stessi luoghi sono stati scelti anche per il remake Swept away di Guy Ritchie.

I sogni segreti di Walter Mitty

film di viaggio

Una volta arrivato in Islanda e Groenlandia, diventa davvero un’avventura divertente.

Mostra come correre un rischio e uscire dalla tua zona di comfort può portare a grandi cose.

Guardalo per capire l’Islanda da vicino e comprenderai che per inseguire un sogno vale la pena arrivare in capo al mondo. Ben Stiller in questo film sfida i paesaggi impervi dell’Islanda per andare alla ricerca del negativo della foto scattata dal migliore fotografo di sempre (interpretato da Sean Penn) per la copertina dell’ultimo numero di Life.

Easy Rider

E’ il road movie per eccellenza, e regala paesaggi spettacolari di ogni angolo degli Usa, specie del deserto della California.
Questo film insegna che il viaggio va conquistato e goduto succeda quel che succeda, proprio come fanno Bill e Wyatt “Capitan America” a bordo delle loro moto da Los Angeles alla Louisiana in questo film culto della generazione hippie.

I diari della motocicletta

film di viaggio

Conosci davvero Ernesto Che Guevara? In questo film il protagonista ripercorrere l’America del Sud proprio attraverso i racconti dei suoi diari di viaggio Latino America da cui è tratto il film.
I veri grandi viaggiatori sono dei rivoluzionari, come il giovane Ernesto Che Guevara che scopre la sua vocazione da guerrigliero durante un percorso con una Norton 500 dall’Argentina al Venezuela.

Buena Vista Social Club

Ritroverai in questo film tutte le le immagini di una Cuba che sta scomparendo lentamente e le note di una musica che eppure ancora la rappresenta. L’Havana, la povertà, i colori, le vecchie Cadillac rimaste lì dai tempi di Batista, i bambini che rincorrono i turisti.

Una Havana a colori, vitale, semplice, ritmica e malinconica come le note di “Chan Chan”. ll musicista Ry Cooder, invitato da Wenders, va alla scoperta dei musicisti del Buena Vista Social Club di Havana. I talenti che ospitava, erano (e sono) enormi, ma sconosciuti (fino a questo film) al grande pubblico.  Il regime di Castro, inibendo loro il resto del mondo, li ha costretti a una vita povera anche se non infelice: lo dicono continuamente “la fortuna di essere cubano“.

Basilicata coast to coast

film di viaggio

E’ una terra troppo spesso sottovalutata. Una di quelle mete Italiane poco conosciute al pubblico straniero e aggiungerei anche Italiano. In questo film, Rocco Papaleo ci mostra tutta la sua cruda bellezza e autenticità attraverso una storia di un gruppo di amici scalmanati in viaggio per suonare al concerto della loro vita.

Vacanze romane

Se vuoi vedere un film che racconti di Roma, non esiste film migliore di questo.

Una storia vera

film di viaggio

Un uomo di 73 anni intraprende un lungo viaggio per raggiungere il fratello reduce da un infarto e che non vede da lungo tempo. Attraverserà un pezzo di America a bordo di un piccolo trattore. Questo viaggio preoccupa la figlia Rose. Ma il vecchio è irremovibile. La strada è lunga da Laurens nell’Iowa a Mt.Zion nel Wisconsin.

Mangia Prega Ama

Con questo film si comprende che il viaggio può essere un percorso verso la felicità, ma solo se hai il coraggio di viverlo a fondo. Così succede alla protagonista Julia Roberts, che molla tutto negli Usa e va alla scoperta dell’India, dell’Indonesia e dell’Italia.

Marrakech Express

film di viaggio

Un gruppo di amici di vecchia data parte per il meraviglioso Marocco per riscattare un amico incarcerato per possesso di droga. E’ girato in una Marrakech che oggi non c’è più e nel Deserto del Sahara. Ma nonostante ciò riconoscerai tutte le sfaccettature di questa città che ancora oggi sembra essere sospesa nel tempo.

Il tè nel deserto

Tre americani partono da Tangeri per un viaggio nel deserto e tra noia ed esperienze anche drammatiche si confrontano con il vuoto delle loro vite. Il Marocco con i suoi panorami amplificherà ogni emozione e tu dal tuo divano potrai immergerti in un’Africa alquanto emozionante.

Arizona Dream

film di viaggio

Dalle lande ghiacciate abitate dagli eschimesi, all’Arizona, quella delle distese aride e del sogno americano. Il personaggio di Johnny Deep e quello della Dunaway vogliono imparare a volare utilizzando bizzarri velivoli senza motore da loro stessi progettati.

The bucket list (non è mai troppo tardi)

La frase è stata abusata negli ultimi anni, ma il messaggio non invecchia mai.

Esci e vivi la tua vita. Sii felice e assicurati di lasciare questa terra senza rimpianti.

Edward Cole è un ricchissimo ed eccentrico proprietario di cliniche che, a seguito di sue stesse direttive, si trova ricoverato in una propria struttura assieme al decisamente più umile e tranquillo Carter Chambers.

Entrambi con pochi mesi davanti, a causa di una grave malattia, decidono di togliersi, nel breve tempo che resta loro, tutti gli sfizi che non hanno mai potuto levarsi nella propria vita: il viaggio che li vedrà protagonisti però, servirà a ben altro…
Ridere della morte? Difficile, ma non impossibile.

Puerto Escondido

film di viaggio

Un banchiere italiano in fuga per colpa della morbosa amicizia di un poliziotto che ha commesso due delitti davanti a lui, finisce con il nascondersi a Puerto Escondido in Messico.

Everest

film di viaggio

Se ami la montagna non puoi non vedere questo film a tratti molto toccante.

Al confine tra Cina e Nepal, la vetta è la meta di un gruppo che ha deciso di affidarsi a Rob Hall e alla sua società, per tentare l’impresa.

Ma le cose si complicano presto perché il campo base è affollato da dilettanti e da altre spedizioni commerciali gestite da Scott Fischer, alpinista col vizio dell’alcol.  La scarsa preparazione dei clienti, ritarda la salita dei due gruppi. Poi una tempesta improvvisa si solleva, soffiando sulla discesa e sul destino degli uomini.
A un passo dalla vetta e in quella decisione azzardata sta il senso del ‘film di montagna’  polemizza sulla globalizzazione del viaggio che snatura la natura e i popoli che incontra.

Il film cerca di far passare il messaggio che l’Everest “è lì” a ricordarci il rispetto che si deve alla natura e alle altezze inaccessibili. 

Lost in Translation

film di viaggio

Questo film racconta lo shock culturale che vivono i protagonisti e l’alienazione che provoca il Giappone ai loro occhi. Bob Harris è un divo della tv americana sul viale del tramonto: è a Tokyo per girare lo spot di un whisky, non parla giapponese, è insonne. Charlotte è una donna carina ma delusa: è a Tokyo al traino di suo marito fotografo di moda che non vede mai, non parla giapponese, è insonne. Anime simili che non possono che incrociarsi. Accade nei corridoi di un albergo, e da quel momento i due iniziano a farsi compagnia e a conoscersi meglio.

Detto questo anche l‘Ischia film festival ha aderito alla campagna di #IORESTOACASA lanciando l’iniziativa dello streaming gratuito.

Anche sul loro sito ufficiale  puoi accedere a decine di film.

GRAZIE per aver letto il mio post! Spero di esserti stata utile.

Cercherò di aggiornare regolarmente questo elenco. Quindi, se hai suggerimenti, lasciali pure nei commenti qui sotto.

Dimmi quali pensi siano i migliori film di viaggio e ci confronteremo.

FALLO ORA

Se vuoi ricevere i migliori consigli di viaggio e lasciarti ispirare con suggerimenti, guide e informazioni esclusive, iscriviti gratuitamente alla mia newsletter.

Previous articleLe 70 spiagge più selvagge della Sardegna: la mia guida personale
Next article5 Parchi Nazionali che puoi vedere da casa tua
A chi non piacerebbe riempire di piccoli timbri tutte le pagine di quel documento chiamato passaporto! Ho iniziato così, seguendo la mia anima che non conosce confini. Perchè è quello che più mi fa sentire viva, che più mi emoziona. Più che viaggiare è scoprire... si viaggia anche a pochi passi da casa...si viaggia ogni volta in cui la sete della scoperta è più forte della solitudine della routine. Il viaggio inizia nel momento in cui lo immagini, ti scava dentro nel momento in cui lo organizzi, lo vivi nel momento in cui pensi a cosa mettere in valigia. Il viaggio ti cambia nel momento in cui fai il primo passo verso una nuova meta. Ti stravolge mentre percorri la strada e consumi le scarpe. Lo rivivi un milione di volte quando lo racconti, quando lo ricordi, quando rivedi una foto, quando lo consigli. E' così che io viaggio ogni giorno. Immagina che quello che hai sempre creduto lontano e impossibile adesso diventa possibile. Chi sei? Perchè lo fai? Se lo hai immaginato puoi farlo. Quelle terre così lontane, quei colori, quegli odori ti appartengono già, devi solo ritornare alle origini, alla natura. Abbandona il meccanismo del consumismo, lascia agli altri il superfluo, il bene più prezioso che puoi regalarti è arricchire la tua anima, regalarti ricordi, momenti. Credi che sia troppo oneroso? può darsi. Dipende dalle priorità e da come organizzi il tutto. Sono Natascia Fois e sono una viaggiatrice. Organizzo sogni, li cucio addosso. Sono una sarta dell'anima. Viaggiatori, facciamo le valigie, consumiamo scarpe e lasciamo impronte indelebili nelle nostre menti, creiamo ricordi da raccontare.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here