Gli hotel più belli di Positano
Quando parliamo di Positano, subito pensiamo alle sue stradine e ai suoi hotel meravigliosi.
Scrivi il diario della tua “Dolce Vita Italiana” e regalati un week end in uno dei posti più romantici al mondo. Immagina la colazione con vista su tutta Positano, dal verde dei Monti Lattari che la incorniciano, fino al bianco, al rosa e al giallo delle sue case mediterranee, il grigio argento delle spiagge di ciottoli e, il blu del suo mare meraviglioso.
Insomma, Positano non può essere battuta.
Da ogni punto puoi ammirare la cupola in maiolica multicolore della Collegiata di Santa Maria Assunta.
Una volta qui devi provare la “Delizia al limone“.
Molto famosa è quella della terrazza del ristorante La Zagara.
Qualora dovessi essere qui nella giornata del 2 luglio, non perderti una delle feste religiose più spettacolari della Costiera Amalfitana, che si svolge nella chiesa della Madonna delle Grazie.
In questo articolo ti propongo alcuni hotel selezionati da me, cerco di inserire anche quelli alla portate delle tasche di tutti (siamo comunque a Positano e i prezzi sono più o meno elevati un po’ ovunque), ma ce la metto tutta. 😉
Quindi dove alloggiare in questa perla del Mediterraneo?
Sei pronto? Let’s go!
Positano per me è sempre stato un sogno facilmente realizzabile, sin da quando ero bambina, perché molto vicino a casa mia.
Meta romantica, presa in considerazione anche dai più giovani per far colpo sui primi amori.
E’ facilmente raggiungibile e anche alla portata di tutti se hai intenzione di trascorrere qui una sola giornata.
Ovviamente i prezzi salgono nel momento in cui prendi in considerazione di trascorrere a Positano una notte o due.
Se vuoi viverti il sogno scegli un hotel nel cuore di Positano, altrimenti hai svariate alternative per dormire a pochi chilometri da questa meraviglia, che vedremo però in un’articolo successivo.
Io ho avuto la fortuna, negli anni, di soggiornare in diverse strutture; per cui ti propongo la mia personalissima selezione degli hotel più belli di Positano.
MA PRIMA!
Se vuoi ricevere i migliori consigli di viaggio e lasciarti ispirare con suggerimenti, guide e informazioni esclusive, iscriviti gratuitamente alla mia newsletter.
In questo luogo incantato, fermo nel tempo, ad un’Italia romantica e da film della Dolce Vita, puoi scegliere il lusso più estremo, dai campi da tennis in erba alle piscine, agli yacht privati, a semplici e romantici hotel dagli interni minimalisti e contestualizzati.
Gli hotel più belli e lussuosi di Positano
La mia personalissima selezione degli hotel più belli e lussuosi di Positano inizia così:
1.
Questo meraviglio e caratteristico hotel offre una spiaggia privata, un centro fitness, un ristorante stellato Michelin e camere elegantemente arredate con terrazza e vista sul mare.
Il cibo servito è biologico e locale, quindi avrai modo di assaporare tutti i sapori originali della cucina tipica.
Dunque, hai l’opportunità di trascorrere il tuo tempo in 2 bar, di cui uno in spiaggia, oppure approfittare del campo da tennis, del centro benessere e della piscina all’aperto.
2.
Ovviamente alloggiando in uno dei più prestigiosi hotel della Costiera, godrai di una posizione centralissima di Positano.
Hai detto ostriche? In questo hotel puoi trascorrere del tempo gustando meravigliose ostriche e champagne all’oyster bar.
Inoltre c’è un ristorante stellato Michelin, il tutto rigorosamente con vista completa sul mar Mediterraneo. Puoi usufruire della piscina gratuita, dell’hammam e di un centro fitness.
3.
Dunque, questa meravigliosa torre è dotata di un patio con vista sul giardino, di un giardino e di una terrazza, vicino alla spiaggia di Fornillo e a 200 m dalla Spiaggia Grande. Sistemazione con vista sul mare e balcone. Molto molto prestigioso.
4.
Il design di questo hotel, nonostante sia meno caratteristico rispetto ai precedenti, ha uno stile moderno ma romane comunque molto accogliente.
Gode di una vista mozzafiato sul mare di Positano. Puoi usufruire dei suoi 2 ristoranti, della piscina all’aperto, del centro benessere con spa e hammam, e di un bar.
5.
Nonostante non sia al centro della piazza, sei a 15 min a piedi da Positano; con una bella passeggiata raggiungi questo piccolo e super caratteristico hotel, dal design incredibile.
Le camere godono dell’affaccio sul Mar Tirreno; l’hotel offre gratuitamente una palestra e una spiaggia privata.
Alcune camere hanno una piccola piscina privata con terrazza.
Inoltre c’è un bar e un club lounge accessibili gratuitamente.
6.
Nonostante sia molto grande, quest’hotel si trova sul lungomare di Positano e offre una piscina all’aperto e camere con affaccio sul Mediterraneo.
7.
Questo hotel sorge in una posizione davvero strategica, inoltre è immerso in giardini paesaggistici e a 250 metri dalla spiaggia.
Durante il tuo soggiorno potrai godere dell’affaccio sul mare, sul giardino o sul paesino arroccato.
8.
Devo dire che io adoro questo splendido hotel che gode di una terrazza con vista sul Mar Mediterraneo. Offre una piccola piscina per gli ospiti e molte camere con balcone privato e jacuzzi vista mare.
Nonostante non offra tutti i servizi degli hotel precedenti ha un prezzo decisamente più basso mantenendo lo stesso livello di comfort.
9.
Questo meraviglioso hotel vanta una gestione familiare che va avanti da ben 3 generazioni, in una posizione incredibile, nei pressi della Piazza dei Mulini e a 200 metri dalla spiaggia.
10.
Dunque, ci troviamo nel cuore di Positano; questo hotel offre numerose terrazze con vista panoramica sulla cittadina e sul Mar Mediterraneo.
Inoltre ha una piccola area benessere e una piscina a sfioro.
11.
Dotato di una spiaggia privata gratuita raggiungibile tramite un ascensore, l’Hotel Le Agavi offre una vista sulla Costiera Amalfitana, una piscina riscaldata all’aperto, 2 ristoranti, 3 bar e si trova a 15 minuti d’auto dal centro di Positano.
L’hotel dispone di un molo privato, e fornisce un servizio di noleggio barche su richiesta e un servizio navetta gratuito per il centro del paese.
Gli hotel più accessibili e belli di Positano
12.
Questa è una struttura per soli adulti che offre la vista sul golfo di Positano, camere con terrazza affacciata sul mare, a 800 metri dalla spiaggia.
13.
Nonostante sia situato a15 minuti a piedi dalla spiaggia, offre un’ottimo rapporto qualità prezzo e una terrazza panoramica comune incredibile.
Inoltre le camere hanno la terrazza con vista panoramica sulla Costiera Amalfitana.
14.
Hotel Villa Delle Palme in Positano
Questo albergo è a conduzione familiare, sorge sulla strada principale di Positano, tra 2 famosi ristoranti gestiti dagli stessi proprietari.
Difatti le camere hanno un balcone vista mare o una terrazza arredata e siamo a 15 minuti a piedi dalla Cattedrale di Santa Maria Assunta.
15.
Anche questo hotel è a conduzione familiare ed è situato nel cuore di Positano. La maggior parte delle sistemazioni dispone di balcone privato con vista sul mare e sulla città.
Ad appena 5 minuti a piedi dalla Spiaggia delle Sirene.
16.
Direttamente sulla spiaggia del Fornillo, in uno dei luoghi più riservati e tranquilli della cittadina e a pochi passi dal centro.
Il Pupetto presenta un ristorante ristrutturato con un’ampia terrazza panoramica.
17.
In una posizione elevata a Positano, a solo 5 minuti a piedi dalla spiaggia, l’Hotel Bougainville regala viste spettacolari.
Alcune camere hanno balconi privati e viste sul mare.
18.
Situato a 5 minuti a piedi dalla spiaggia Fornillo, l’Hotel Vittoria regala viste panoramiche sul centro di Positano e sul Mar Mediterraneo.
Alcune sistemazioni affacciano sulla città e altre hanno un balcone vista mare.
19.
Al centro della città e a cinque minuti di cammino dalla spiaggia.
Gran parte delle sistemazioni vanta un balcone con vista mare e un ristorante in loco.
20.
Quest’hotel si trova a 10 minuti a piedi dalla spiaggia, offre un bar e una terrazza solarium con vista sul mare.
21.
Situato a 15 minuti a piedi dalle spiagge e dal centro di Positano, camere con vista panoramica sul mare.
22.
Situata a pochi passi dalla spiaggia di Arienzo, la Casa Nina offre un giardino, una terrazza e il servizio in camera.
Tutte le sistemazioni sono dotate di balcone con vista sul giardino.
Nelle vicinanze della Casa Nina troverete la spiaggia di Fiumicello, la spiaggia di La Porta e il Museo Archeologico Romano MAR.
Ristorante consigliato:
Ti segnalo un ristorante che io amo molto e con una storia molto affascinante.
Da Adolfo
E’ un ristorante – bar – stabilimento balneare che sorge sulla spiaggia di Laurito. I proprietari, Adolfo e sua moglie, la statunitense Lucille, crearono l’omonimo ristorante.
Adolfo, durante la seconda Guerra Mondiale fu fatto prigioniero e internato nell’isola di Creta. Successivamente divenne comandante partigiano. Terminata la guerra, Adolfo ritornò nella sua Positano e iniziò a guadagnarsi da vivere fittando biciclette e poi lambrette e poi piccole automobili ai primi turisti che ricominciavano a tornare a Positano.
Durante il periodo estivo Adolfo integrava quel suo lavoro facendo l’istruttore di sci nautico e usava come mezzo di trasporto i primi motoscafi Riva che si vedevano sfrecciare nelle acque di Positano.
E fu proprio durante una di queste escursioni che Adolfo vide la piccola e selvaggia spiaggia di Laurito: alla sua mente si affacciò il ricordo della sua isola greca dove nonostante fosse prigioniero aveva avuto modo di scoprire semplicità di vita e adorazione per il mare.
La decisione fu immediata: qui e solo qui avrebbe costruito un piccolo luogo di accoglienza per coloro che volevano ristorarsi nel silenzio e nella bellezza della natura.
La spiaggia oggi
Oggi a distanza di 40 anni la spiaggia di Laurito, con il suo ristorante, sono diventati, nonostante la loro “selvaggia semplicità”, un luogo di appuntamento nazionale e internazionale che ha attratto divi e dive, politici e magnati, artisti e gente semplice i quali ritornano, tutti, sulla spiaggia del Ristorante “da Adolfo” a Laurito. E’ come se avessero preso un “appuntamento ideale” per ritrovarsi in questo angolo di sogno.
Oggi, come 40 anni fa, sulla spiaggia di Laurito si arriva via mare, su di un gozzo sorrentino che in meno di 15 minuti ti preleva dal molo grande di Positano e ti sbarca sulla spiaggia che è stata definita “l’ultimo paradiso”.
Questo breve trasferimento è un servizio gratuito ed esclusivo fatto per i clienti del ristorante “da Adolfo”. Oggi, come sempre, Adolfo, dall’alto della sua veneranda età, soprassiede la vita di Laurito mentre le redini della conduzione sono passate a suo figlio Sergio.
Fette di mozzarella, distese su foglie di limone selvatico raccolte dagli alberi che crescono sui dirupi rocciosi alle spalle della spiaggia e messe a cuocere su una griglia a carbone per giustificare un viaggio in questo “ultimo paradiso.
Se vuoi vivere in queste atmosfere e rispettare queste tradizioni, vai sul molo di Positano e salta nel gozzo di Adolfo. Lo riconoscerai facilmente perché l’albero maestro di questo gozzo è sormontato da un grosso pesce di legno dipinto di rosso.
Parte dal molo dalle 10 alle ore 13 (cerca il pesce rosso) e torna dalle 16 in poi.
Prenotazione telefonica obbligatoria.
Dove dormono gli architetti
Se invece avessi voglia di scoprire dove dormono gli architetti non puoi non acquistare questa guida incredibile. Nessuno apprezza un edificio abbastanza come un architetto – e ora, per la prima volta, più di 250 tra i più importanti architetti del mondo condividono consigli utili su dove alloggiare, rivelando tutto da destinazioni rinomate a gemme da scoprire. Con 1.200 inserzioni in più di 100 paesi. È la risorsa, il dono e la porta ideali per viaggi attenti al design in tutto il mondo.
Conclusioni
I contenuti che ti ho “regalato” all’interno di questo post sono solamente una piccola parte di quello che troverai nelle mie piccole e preziosissime guide.
Ho fatto per te il lavoro più sporco.
Il mio è un lavoro di ricerca minuziosa, di conoscenza, di esperienza e di grande passione.
Ti ho dato un assaggio di quello che puoi ottenere leggendo i miei consigli.
P.S.
Se ti ha soddisfatto ciò che ho scritto e se trovi i miei contenuti, contenuti di valore, puoi spendere un attimo del tuo tempo per interagire con me. Per me è fonte di grande soddisfazione!
Ti consiglio di leggere anche: Le spiagge più belle della Costiera Amalfitana e le 37 spiagge più belle di Napoli
La guida completa di Praiano, 10 consigli pratici
Dove dormire a Napoli: guida alla scelta del quartiere
FALLO ORA
Se vuoi ricevere i migliori consigli di viaggio e lasciarti ispirare con suggerimenti, guide e informazioni esclusive, iscriviti gratuitamente alla mia newsletter.