Guarda l’Italia dal divano: tutti i musei gratuiti

Guarda l'Italia dal divano

In questo articolo ti segnalo alcune iniziative meravigliose per viaggiare sostanzialmente stando fermo.

Una piccola guida da tenere a mente nei momenti di noia. E’ tempo di abbracciare un nuovo modo di vedere il mondo: viaggi virtuali e tour virtuali. Ti spiegherò come questo sia possibile grazie al World Wide Web. Possiamo andare quasi ovunque senza passaporto.

In questo momento, molti di noi sono a casa da più di un mese ormai per proteggere noi stessi e i nostri cari dalla diffusione del nuovo coronavirus.

Quindi da un lato, potresti avere più tempo a disposizione per fare ciò che non hai mai potuto fare per mancanza di tempo; dall’altro, ti senti assalito dall’ansia, essere a casa può essere una sfida abbastanza difficile per molti di noi.

Proviamo a combattere insieme questa battaglia che ci sta mettendo a dura prova.

Sei pronto? Si comincia!!!

Non avevo molto tempo per visitare i musei quando ero in città, perché come la stragrande maggioranza della gente avevo un lavoro che mi impediva di vivere il quotidiano nella mia stessa città.

Oggi che lavoro da casa, con il mio computer, ho potuto gestire il mio tempo ed essere turista della mia città. Adesso che però non possiamo uscire di casa se non per motivi che tutti ormai conosciamo, possiamo avvicinarci all’arte e alla cultura anche dal nostro divano.

E’ comunque un’opportunità non credi?

Questo articolo ti viene in aiuto e ti consente di navigare e di viaggiare anche solo con la mente, in attesa che tutto ritorni come prima (anche se spero che continueremo a far respirare questa terra come sta accadendo in questi giorni così difficili; che questo evento così drammatico ci faccia da monito per un futuro migliore).

Le relazioni sono alla base di tutto è vero, ma dobbiamo reagire e combattere perché è questa l’unica cosa che possiamo fare in questo momento.

Ma vediamo con attenzione quali sono questi musei virtuali.

Come guardare l’Italia dal divano

Google Arts & Culture ha creato un contenitore meraviglioso, ovviamente grazie alla collaborazione di moltissimi musei di quasi tutte le città d’Italia.

Guardare l’Italia dal divano non è mai stato così semplice come adesso.

Questo progetto nato a causa del momento particolare che stiamo vivendo, ti consente di intraprendere innumerevoli strade che portano tutte indistintamente alla cultura del nostro paese.

Insomma, avrai l’Italia a portata di mano e potrai scoprire luoghi incredibili e progettare il tuo prossimo viaggio in una di queste destinazioni.

Scoprirai quali sono i luoghi della cultura Italiana che puoi esplorare da casa, ti basterà solo installare delle app sul tuo cellulare o guardare da desktop le immense meraviglie del nostro paese.

Scopri ad esempio la storia di Napoli da Pompei ad oggi, goditi le esposizioni on line delle grandi mostre di Matera, fai un tuffo nell’architettura Arabo Normanna di Palermo, esplora il palazzo del Doge di Venezia, il segreto del Canaletto, fa una passeggiata in via dei Fori Imperiali ed entra nella galleria degli Uffizi con un tour virtuale. Insomma potresti trascorrere intere giornate a scoprire tutto ciò che hai sempre rimandato.

Entra quindi in questo sito e goditi delle esperienze magnifiche.

Ovviamente una volta visitata l’Italia puoi partire per qualsiasi altra città del mondo e scoprire anche moltissimi musei oltreoceano.

Grazie per aver letto “Guarda l’Italia dal divano”. Se trovi utile quest’articolo, condividilo con altri viaggiatori.

Torneremo a viaggiare presto.

FALLO ORA

Se vuoi ricevere i migliori consigli di viaggio e lasciarti ispirare con suggerimenti, guide e informazioni esclusive, iscriviti gratuitamente alla mia newsletter.

Previous article4 cose che puoi fare da casa tua per tenerti attivo
Next articleI migliori siti di scambio casa per viaggiare quasi gratis
A chi non piacerebbe riempire di piccoli timbri tutte le pagine di quel documento chiamato passaporto! Ho iniziato così, seguendo la mia anima che non conosce confini. Perchè è quello che più mi fa sentire viva, che più mi emoziona. Più che viaggiare è scoprire... si viaggia anche a pochi passi da casa...si viaggia ogni volta in cui la sete della scoperta è più forte della solitudine della routine. Il viaggio inizia nel momento in cui lo immagini, ti scava dentro nel momento in cui lo organizzi, lo vivi nel momento in cui pensi a cosa mettere in valigia. Il viaggio ti cambia nel momento in cui fai il primo passo verso una nuova meta. Ti stravolge mentre percorri la strada e consumi le scarpe. Lo rivivi un milione di volte quando lo racconti, quando lo ricordi, quando rivedi una foto, quando lo consigli. E' così che io viaggio ogni giorno. Immagina che quello che hai sempre creduto lontano e impossibile adesso diventa possibile. Chi sei? Perchè lo fai? Se lo hai immaginato puoi farlo. Quelle terre così lontane, quei colori, quegli odori ti appartengono già, devi solo ritornare alle origini, alla natura. Abbandona il meccanismo del consumismo, lascia agli altri il superfluo, il bene più prezioso che puoi regalarti è arricchire la tua anima, regalarti ricordi, momenti. Credi che sia troppo oneroso? può darsi. Dipende dalle priorità e da come organizzi il tutto. Sono Natascia Fois e sono una viaggiatrice. Organizzo sogni, li cucio addosso. Sono una sarta dell'anima. Viaggiatori, facciamo le valigie, consumiamo scarpe e lasciamo impronte indelebili nelle nostre menti, creiamo ricordi da raccontare.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here