I 30 hotel più particolari d’Italia

I 30 hotel più particolari d'Italia

Quando sei lì, indeciso sulla tua prossima destinazione e ti senti in balia dei mille dubbi, prova a pensare a qualcosa di diverso.

Probabilmente non sai, ma anche qui in Italia ci sono dei posti davvero incredibili in cui dormire.

Non ci credi?

Continua a leggere. 

In questo articolo voglio darti i migliori consigli su “i 30 hotel più particolari d’Italia”. Ti donerò la mia esperienza e il mio solito punto di vista, con tutti i suggerimenti e i consigli che ne conseguono.

Questo post proprio non te lo puoi perdere.

Sei pronto? Si comincia!

MA PRIMA!

Se vuoi ricevere i migliori consigli di viaggio e lasciarti ispirare con suggerimenti, guide e informazioni esclusive, iscriviti gratuitamente alla mia newsletter.

Quali sono gli hotel più particolari d’Italia?

Indubbiamente gli hotel fighi in Italia sono molti, ma quali sono quelli più particolari che non ti aspetteresti mai di trovare in Italia?

Stai per scoprirlo.

Di seguito una mia personalissima selezione de “i 30 hotel più particolari d’Italia”.

Ho fatto per te il lavoro più duro, ho unito la mia esperienza, le mie conoscenze e il mio tempo per trovare quelli che in assoluto sono gli hotel più straordinari in cui sarai mai stato.

Alla fine ti chiederai: Ma sono davvero in Italia questi posti?

Erano qui, ad un palmo da casa tua eppure li hai sempre ignorati.

Quando sono tornata dal Giappone, ti lascio immaginare il mio stupore nello scoprire che qui, proprio a qualche ora di auto da casa mia c’è un vero e proprio Ryokan che in un nano secondo ti catapulta a Kyoto
Tradizioni, atmosfere e culture ricreate fedelmente da proprietari appassionati che hanno portato qui in Italia, il sapore di culture differenti.

Non solo questo ovviamente. 

Dunque, ogni struttura ha una propria identità forte e caratteristiche specifiche legate al territorio in cui sorge.

Per cui, come sempre, prima di ogni viaggio, facciamo il bagaglio della tolleranza e del rispetto verso tutto ciò che abbiamo la fortuna di vivere. 

PRENDIAMO SOLO RICORDI E LASCIAMO SOLO IMPRONTE!

Dormi in un Ryokan in Italia (Marche)

Questo fantastico Bed&Breakfast è una Bio-Architettura Eco Friendly.

Già questo potrebbe bastare per poter essere scelto. Ma la cosa ancor più straordinaria di questo posto è come il territorio abbia consentito un’architettura talmente contestualizzata da sembrare davvero di essere in Giappone.

ll bio-restauro durato 6 anni è stato realizzato seguendo le sane regole della bio-edilizia e ha visto espresso lo stato dell’arte nell’opera di preziosi artigiani oltre ad una grande passione amore e dedizione per il progetto che tiene conto del rispetto dell’ambiente, con particolare attenzione alla ecosostenibilità.

Ovviamente sei immerso nel verde, in circa mezzo ettaro di un antico e variegato bosco.

Ti lascio il link al loro sito ufficiale per prenotazioni. 

Dormi in un faro in Italia (Sardegna)

Hai mai dormito in un faro?

Ma soprattutto, hai mai pensato di poterlo fare in Italia?

Un faro funzionante con 2 piscine all’aperto, un ristorante e un cinema sotterraneo.
Corri a scoprire questa fantastica ed insolita location, nella mia regione del cuore. 
Faro Capo Spartivento.

Dormi in una Houseboat in Italia (Emilia Romagna)

I 30 hotel più particolari d'Italia

Hai mai dormito in una casa galleggiante?
Siamo soliti vedere queste immagini nei film americani, specialmente nelle zone della Florida, ma puoi fare quest’esperienza senza andare necessariamente troppo lontano.

Goditi la darsena e il panorama particolare, sembra di stare davvero in un’altro Stato.

Portoverde Luxury Houseboat

Dormi in un Floating Resort in Italia (Friuli Venezia Giulia)

Molto simile alle Houseboat. In questo resort potrai goderti la darsena dalla tua casa mobile, godendo del patio e rilassandoti al tramonto. 

Marina Uno Floating Resort

Dormi in una Floating House stile Olandese in Italia (Friuli Venezia Giulia)

Sempre a Lignano Sabbiadoro c’è un posto davvero, davvero speciale. Quando l’ho visto per la prima volta ho avuto come l’impressione di essere in Olanda.

Devi assolutamente trascorrere qualche giorno qui e vivere al ritmo di una floating house. 

Ti lascio il link: Marina Azzurra Resort

Dormi in una Houseboat in Italia (Sicilia)

I 30 hotel più particolari d'Italia

Questa l’ho scelta ed inserita perché si trova in un luogo davvero magico. A soli 20 minuti da Noto, puoi godere di questa casa sull’acqua meravigliosa e super accogliente. Un viaggio tra storia e mare incredibile.

Posto unico, un mix tra Puglia, Sicilia, Grecia e Toscana. Indescrivibile, devi venirci per capire di cosa parlo. 

Ti lascio il link: Pillirina House – Boat

Dormi in un Resort sul lago in Italia (Campania)

I 30 hotel più particolari d'Italia

Dormi in un cottage vista lago e di buon mattino divertiti facendo wakeboard, andando in bicicletta, a cavallo, o in canoa; insomma qui puoi fare davvero ogni cosa!

Un posto speciale, con tramonti unici e tanto relax.

Ti lascio il link: Plana Resort & SPA

Dormi in una casa sull’albero in Italia (Toscana)

Tra i 30 hotel più particolari d’Italia, non potevano indubbiamente mancare le case sull’albero!

A pochi minuti dalla meravigliosa Firenze, puoi dormire in un contesto incredibile. Al di fuori della tua immaginazione. Probabilmente avrai visto questo solo nei film o in Stati esteri.

E invece anche noi qui, nella nostra cara e bella Italia possiamo sognare guardando l’alba da un albero. Se sei un amante della Tiny Life, questo per te sarà un sogno ad occhi aperti, un vero e proprio paradiso.

Il contesto è incredibile perché all’interno di un meraviglioso uliveto, in cima ad una collina con una vista mozzafiato

Ti lascio il link qui: La casa sull’albero a Firenze

Dormi nella casa (rustica) sull’albero in Italia (Calabria)

Una tenuta incredibile immersa nella natura, la riserva di daini,i boschi e i ruscelli. Insomma un’ esperienza meravigliosa da provare almeno una volta nella vita.

Riscopri l’Italia e riscopri te stesso!

Ti lascio il link qui: Casa sull’albero Bocchineri 

Dormi in una casa (colorata) sull’albero in Italia (Abruzzo)

In una delle regioni più variegate d’Italia, sorge questa splendida casa sull’albero, a pochi passi dal mare.

Eclettica, colorata e accogliente. Trascorri qualche giorno qui a stretto contatto con la natura abbracciato agli alberi che ti ospitano, come nelle favole.

Tutto assolutamente fuori dalla realtà, in un contesto che da solo è il viaggio. 

Ti lascio il link: Casa sull’Albero

Dormi in una casa sull’albero vista mare in Italia (Toscana)

Come vedi non sono poche le strutture sull’albero in Italia, ma scommetto che davvero pochi di voi ne erano a conoscenza. Perché non approfittare di questo momento in cui quasi tutto ci è stato negato per tornare a contatto con la natura?!

Questa casa sull’albero è un vero e proprio nido con sauna e vasca idromassaggio.

Ti lascio il link: Casa sull’albero vista mare Argentario

Dormi in una casa (industriale) sull’albero in Italia (Sicilia)

Una casa sull’albero completamente diversa dalle altre, in quanto ha uno stile decisamente industriale. Ma come le altre gode di una location incredibile, immersa nel verde e non tanto distante dal mare. 

Poi siamo a Cefalù! E già questo meriterebbe il viaggio 😉

Ti lascio il link: La casa sull’albero

Dormi in una Luxury Boat in Italia (Campania)

I 30 hotel più particolari d'Italia

Per chi può concederselo, perché non dormire in una barca lussuosa in uno dei luoghi più suggestivi al mondo? O addirittura partecipare, insieme con l’equipaggio, in una delle regate rolex?

Vivi un sogno, Capri, Ischia, Procida, costiera Amalfitana, Ponza, Isole Eolie, Sardegna, scegli tu la tua destinazione e immergiti nelle acque più belle al mondo a bordo della tua barca di lusso. 

Ti lascio il link: Genesi Charter

Dormi in un Convento in Italia (Campania)

I 30 hotel più particolari d'Italia

Dormi in un Convento ad Amalfi. Aggiungi al fascino della già rinomata Costiera Amalfitana, il fascino di un antico monastero italiano.

Un luogo suggestivo e ricco di storia. 

Ti lascio il link:  NH Collection Grand Hotel Convento di Amalfi

Dormi in una Grotta in Italia (Basilicata)

Nella zona dei Sassi di Matera, sito UNESCO, il Sextantio Le Grotte Della Civita offre camere e suite all’interno di grandi grotte, con una terrazza panoramica con affaccio sul Parco Nazionale della Murgia.

Una delle mete più romantiche e suggestive d’Italia.

Ti lascio il link: Sextantio Le Grotte Della Civita 

Dormi in una Bio – Spa in Italia (Liguria)

Vivi un sogno molto diverso dal normale concetto di vacanza. Una confortevole tenda su un torrente, minimale, elegante ed essenziale.

Siamo in Liguria, a un’ora dal mare, in un contesto meraviglioso, completamente immerso nel verde.
In questa bio-spa l’acqua del fiume viene riscaldata a legna; insomma natura vera.

Ti lascio il link: Tenda sul fiume in Spa Naturale

Dormi in una “Bolla” vista Galassia in Italia (Abruzzo)

Avrai avuto sicuramente modo di vedere in rete questa tipologia di hotel. Ebbene si, anche se sono pochissime, in Italia abbiamo anche noi le nostre “bolle” vista galassia. Una di queste (la più bella tra tutte) è sicuramente il cerchio del desiderio in Abruzzo. 

Ti lascio il link per le tue prossime notti stellate: Cerchio Del Desiderio Glamping Retreat 

Dormi in un AgriCamping in Italia (Toscana)

Questo posto è speciale sia per la posizione e il panorama che offre, sia per le persone che lo gestiscono.
E’ un’oasi di pace in cui Giovanna e Andrea, con discrezione ti guidano alla scoperta di profumi, sapori e scorci indimenticabili.

Goditi un accenno di Safari nella nostra meravigliosa Italia.

Ti lascio il link: Agricamping La Gallinella

Dormi in una Yurta o in una bolla in Italia (Toscana)

Se sei alla ricerca di un’atmosfera di pura serenità e vuoi immergerti completamente  nell’ambiente agricolo e rilassarti, allora è qui che devi venire per staccare la spina. 

Regalati 2 giorni in questo posto magnifico della Toscana. Prodotti locali, aperitivo con degustazione di vini di aziende locali, il tutto servito all’interno della yurta.

Catapultati in un’altra cultura, rimanendo a poche miglia da casa tua.

Ti lascio il link: Azienda Agricola Pietra Serena B&B 

Dormi in una Yurta nelle Langhe (Piemonte)

Queste bellissime Yurte sono dotate ognuna del suo bagno esterno. Un’oasi di pace e tranquillità immersa nel verde. Notevole il panorama.

Ti consiglio di venire qui se vuoi fare un’esperienza particolare e un giro nelle langhe.

Ti lascio il link: Yurte in Langa

Dormi in una casa tra gli ulivi e in Yurta in Italia (Lazio)

Un meraviglioso chalet in pietra e legno su due livelli.

La chicca di questo chalet è sicuramente la sua Yurta Mongola. Devi venire qui a trascorrere qualche giorno per ricaricare le tue batterie. Fidati, ne varrà sicuramente la pena. 

Ti lascio il link: La casa tra Ulivi e Yurta

Dormi in uno dei bellissimi Glamping della Toscana 

La Toscana, terra meravigliosa dai 1000 volti e dalla storia incredibile!

Avrai notato che molte delle strutture che ho inserito nel mio articolo su I 30 hotel più particolari d’Italia”, sorgono in Toscana.

Probabilmente per la morfologia del territorio, o forse per la tipologia di clientela (non ci è dato sapere), ha sviluppato numerose strutture Glamping (termine che va molto di moda adesso, io amo comunque definirli dei mini lodge) che ci offrono una vastissima scelta.  

Questa cosa a noi piace un sacco!

Il fatto che in una terra come la Toscana, si possano vivere dei momenti così magici e così a stretto contatto con la natura è una cosa straordinaria. Un mix tra la magia della Toscana e il sogno dei Lodge Africani.

Scegli il tuo preferito; considera che i primi 4 sono strutture che offrono tantissimo anche per le famiglie.

Qui i link dei più bei Glamping della Toscana: 

Camping Orlando in Chianti Glamping Resort

Questo Glamping ha ampliato la sua offerta con alloggi unici in Italia. Da qualche giorno c’è stata l’inaugurazione della zona vivaldiland ad Orlando in Chianti Clamping resort, aprendo con il sorriso la stagione 2021.

Quindi potrai dormire in un vero School bus americano o in un Airstream originale degli anni 60. 

Ti lascio il link diretto per dormire nell’Airstream. Una volta dentro, seleziona la Camera Familiare Deluxe.

Orlando in Chianti Glamping Resort: Camera Familiare Deluxe

I 30 hotel più particolari d'Italia

Invece qui ti lascio il link per dormire nello School bus. Una volta dentro, seleziona la Suite Deluxe. 

Orlando in Chianti Glamping Resort: Suite Deluxe

I 30 hotel più particolari d'Italia

Altre tipologie di strutture presenti in questo Glamping, sono come la foto sotto.

I 30 hotel più particolari d'Italia

Firenze Camping In Town

Safari Lodge Luxe Julietta 3

Glamping Siena

Capalbio Glamping in Tuscany

I 30 hotel più particolari d'Italia

The Lazy Olive Glamping

Dormi in una Favola della Dolce Vita Italiana (Campania)

I 30 hotel più particolari d'Italia

Non posso non menzionare questo splendido hotel di Ravello. Questo meraviglioso albergo è ospitato in un edificio ristrutturato dell’11° secolo, arroccato su una scogliera della Costiera Amalfitana, con una vista sul mare ed una delle più belle piscine a sfioro italiane.

Ti lascio il link: Belmond Hotel Caruso

Dormi in un Hotel Boutique in Italia (Trentino Alto Adige)

Dormi sospeso tra le montagne!

In questo spettacolare hotel puoi godere di viste mozzafiato in un contesto incredibile. Paragonabile ai più bei spettacoli che si vedono nei Parchi Nazionali d’America.

Nuota nella fantastica piscina a sfioro e godi della natura. 

Ti lascio il link: Miramonti Boutique Hotel 

Dormi in una Capsula in Italia (Campania)

I 30 hotel più particolari d'Italia

Se hai un volo al mattino presto, uno scalo o se atterri a Napoli in tarda notte, non puoi perderti la comodità di dormire in questo Capsule hotel in aeroporto a Napoli.

Ispirato sicuramente alla concezione delle capsule giapponesi, questo hotel offre la possibilità di riposarti anche solo per qualche ora. Tutti i desideri dei viaggiatori saranno esauditi.

Smart, veloce, confortevole e a 100 metri dal tuo prossimo volo.

Ti lascio il link: Bed & Boarding

Se invece avessi voglia di scoprire dove dormono gli architetti non puoi non acquistare questa guida incredibile. Nessuno apprezza un edificio abbastanza come un architetto – e ora, per la prima volta, più di 250 tra i più importanti architetti del mondo condividono consigli utili su dove alloggiare, rivelando tutto da destinazioni rinomate a gemme da scoprire. Con 1.200 inserzioni in più di 100 paesi. È la risorsa, il dono e la porta ideali per viaggi attenti al design in tutto il mondo.

Grazie per aver letto il mio articolo su “I 30 hotel più particolari d’Italia”.

Potrebbero interessarti anche

FALLO ORA!

Se vuoi ricevere i migliori consigli di viaggio e lasciarti ispirare con suggerimenti, guide e informazioni esclusive, iscriviti gratuitamente alla mia newsletter.

Previous articleI migliori tools da campeggio: la mia guida definitiva
Next articleIl vero cambiamento è on the road
A chi non piacerebbe riempire di piccoli timbri tutte le pagine di quel documento chiamato passaporto! Ho iniziato così, seguendo la mia anima che non conosce confini. Perchè è quello che più mi fa sentire viva, che più mi emoziona. Più che viaggiare è scoprire... si viaggia anche a pochi passi da casa...si viaggia ogni volta in cui la sete della scoperta è più forte della solitudine della routine. Il viaggio inizia nel momento in cui lo immagini, ti scava dentro nel momento in cui lo organizzi, lo vivi nel momento in cui pensi a cosa mettere in valigia. Il viaggio ti cambia nel momento in cui fai il primo passo verso una nuova meta. Ti stravolge mentre percorri la strada e consumi le scarpe. Lo rivivi un milione di volte quando lo racconti, quando lo ricordi, quando rivedi una foto, quando lo consigli. E' così che io viaggio ogni giorno. Immagina che quello che hai sempre creduto lontano e impossibile adesso diventa possibile. Chi sei? Perchè lo fai? Se lo hai immaginato puoi farlo. Quelle terre così lontane, quei colori, quegli odori ti appartengono già, devi solo ritornare alle origini, alla natura. Abbandona il meccanismo del consumismo, lascia agli altri il superfluo, il bene più prezioso che puoi regalarti è arricchire la tua anima, regalarti ricordi, momenti. Credi che sia troppo oneroso? può darsi. Dipende dalle priorità e da come organizzi il tutto. Sono Natascia Fois e sono una viaggiatrice. Organizzo sogni, li cucio addosso. Sono una sarta dell'anima. Viaggiatori, facciamo le valigie, consumiamo scarpe e lasciamo impronte indelebili nelle nostre menti, creiamo ricordi da raccontare.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here