I migliori siti di scambio casa per viaggiare quasi gratis

I migliori siti di scambio casa

Una guida per capire in che modo viaggiare sfruttando  l’opportunità di fare uno scambio casa.

Leggi questo post e comprendi come risparmiare vivendo in una casa non come un turista ma come un ospite, immergendoti nella cultura del posto.

Puoi fare ciò offrendo in cambio o la tua prima casa, o la tua seconda casa, che sia in città, al mare o in montagna.

Se offri la tua prima casa puoi viaggiare in simultanea (sono da te mentre tu sei da me) come nel film con Cameron Diaz l’amore non va in vacanza, oppure in differita (specialmente se  hai una seconda casa).

Ma vediamo con attenzione come questo è possibile.

FALLO ORA

Se vuoi ricevere i migliori consigli di viaggio e lasciarti ispirare con suggerimenti, guide e informazioni esclusive, iscriviti gratuitamente alla mia newsletter.

Cosa è lo scambio casa

In linea di massima ciò che ti ho appena detto sopra, nulla toglie però che potresti anche decidere di rimanere nella tua casa mentre ospiti, oppure essere ospitato mentre il proprietario resta in casa.

Potresti perfino decidere (qualora il proprietario fosse d’accordo) di effettuare anche uno scambio auto. In questo modo abbatteresti un costo notevole. Insomma come se partissi e portassi con te la tua casa e la tua auto ogni volta. Dovrai solo pensare a fare la spesa (che è già una cosa che normalmente fai nella tua città).

Considera che non è un hotel e che quindi dovrai attenerti e far attenere (nel caso sia tu ad ospitare) all’orario del check in imposto.

Di seguito ti elenco i migliori siti di scambio casa.
In tutti i siti che ti segnalo avrai comunque l’opportunità di prenotare la tua casa anche se non avrai una casa da scambiare. Funzionano anche come AirB&B e Booking.com

Quali sono i siti più affidabili per lo scambio casa

Sono numerosi i siti di scambio casa, in generale tutti hanno più o meno le stesse clausole da rispettare. Inizialmente dovrai firmare un contrattino dove vengono stabiliti tutti i dettagli dello scambio.

In linea di massima bisogna definire le date in cui rendere disponibile la casa, quanti ospiti potranno soggiornare, se sono previsti bambini, animali domestici etc.

Bisogna essere assolutamente chiari sull’ubicazione della casa, scambiarsi tutti i contatti è assolutamente necessario.

Segnala se prevedi anche lo scambio auto (io te lo consiglio, ma prima controlla le clausole assicurative).

Alcuni siti sono gratuiti altri prevedono una fee annuale come ad esempio HomeLink. Ovviamente con maggiori garanzie e meno sorprese.

Quindi ci sono siti specializzati in house swapping (lo scambio casa reciproco), quelli che ti permettono di affittare una stanza mentre il proprietario resta in casa, quelli dove trovi case in posti da sogno a prezzi inferiori rispetto agli hotels di lusso, quelli LGBT friendly o i network di case deluxe se hai un budget elevato.

HomeForExchange o ScambioCasa

HomeForExchange o ScambioCasa.com (la versione Italiana). Questo è sicuramente uno dei siti di scambio casa più famosi e sicuri. Molto utilizzato anche in Italia e soprattutto da noi italiani all’estero.
E’ necessario poter offrire la propria casa per avere accesso all’iscrizione. Attualmente ci sono più di 400.000 case in tutto il mondo.

Love Home Swap

Love Home Swap ha prezzi abbastanza abbordabili se non hai l’opportunità di fare uno scambio equo.

Mister B&B

Mister B&B è un’idea molto divertente perché si tratta di un servizio gay friendly per affittare case, appartamenti o una stanza in bed&breakfast in tutto il mondo, in particolare nelle città dove la scena LGBT è più vivace e interessante. 

Abritel 

Abritel è specializzato sulle case in Francia e non solo. Dai uno sguardo al loro sito.

Segmento Luxury

HomeStay

Homestay con questa soluzione, oltre a prenotare l’intera casa, puoi essere ospitato in casa mentre il proprietario sarà li con te. In questo caso l’host sarà una sorta di tuo compagno di viaggio. Potrai fare nuove amicizie e prendere tutte le informazioni a te necessarie da chi vive il posto.
Tu con la tua casa potrai fare lo stesso.

VRBO o Homeaway

VRBO è il sito perfetto se cerchi alloggi di lusso. Generalmente queste case si trovano in luoghi di vacanza o nelle maggiori città. I prezzi possono essere davvero proibitivi.

ThirdHome

ThirdHome, come il precedente offre sistemazioni di lusso. Ha un’offerta molto ampia di case e lodge davvero exclusive anche in Africa.

Onefinestay

Onefinestay offre ugualmente case di lusso ma in sole 6 città (tra le più care al mondo) a Roma, Londra, Parigi, New York, Los Angeles e Miami.

Perfect Experiences

PerfectExperiences non ha una vastissima scelta, ma ciò che offre, anche in questo caso è davvero esclusivo. Prova a dare uno sguardo al sito.

Oasis Collections

Oasis Collections ricopre un segmento luxury con la possibilità di avere tutti i comfort e i servizi di un hotel 5 stelle.

Grazie per aver letto il mio post su “I migliori siti di scambio casa”. Se ti è piaciuto quello che hai letto condividi l’articolo e aiuta altri viaggiatori come te a girare il mondo.

Se invece avessi voglia di scoprire dove dormono gli architetti non puoi non acquistare questa guida incredibile. Nessuno apprezza un edificio abbastanza come un architetto – e ora, per la prima volta, più di 250 tra i più importanti architetti del mondo condividono consigli utili su dove alloggiare, rivelando tutto da destinazioni rinomate a gemme da scoprire. Con 1.200 inserzioni in più di 100 paesi. È la risorsa, il dono e la porta ideali per viaggi attenti al design in tutto il mondo.

FALLO ORA

Se vuoi ricevere i migliori consigli di viaggio e lasciarti ispirare con suggerimenti, guide e informazioni esclusive, iscriviti gratuitamente alla mia newsletter.

Previous articleGuarda l’Italia dal divano: tutti i musei gratuiti
Next articleCome fare per la cancellazione dei viaggi da Covid 19
A chi non piacerebbe riempire di piccoli timbri tutte le pagine di quel documento chiamato passaporto! Ho iniziato così, seguendo la mia anima che non conosce confini. Perchè è quello che più mi fa sentire viva, che più mi emoziona. Più che viaggiare è scoprire... si viaggia anche a pochi passi da casa...si viaggia ogni volta in cui la sete della scoperta è più forte della solitudine della routine. Il viaggio inizia nel momento in cui lo immagini, ti scava dentro nel momento in cui lo organizzi, lo vivi nel momento in cui pensi a cosa mettere in valigia. Il viaggio ti cambia nel momento in cui fai il primo passo verso una nuova meta. Ti stravolge mentre percorri la strada e consumi le scarpe. Lo rivivi un milione di volte quando lo racconti, quando lo ricordi, quando rivedi una foto, quando lo consigli. E' così che io viaggio ogni giorno. Immagina che quello che hai sempre creduto lontano e impossibile adesso diventa possibile. Chi sei? Perchè lo fai? Se lo hai immaginato puoi farlo. Quelle terre così lontane, quei colori, quegli odori ti appartengono già, devi solo ritornare alle origini, alla natura. Abbandona il meccanismo del consumismo, lascia agli altri il superfluo, il bene più prezioso che puoi regalarti è arricchire la tua anima, regalarti ricordi, momenti. Credi che sia troppo oneroso? può darsi. Dipende dalle priorità e da come organizzi il tutto. Sono Natascia Fois e sono una viaggiatrice. Organizzo sogni, li cucio addosso. Sono una sarta dell'anima. Viaggiatori, facciamo le valigie, consumiamo scarpe e lasciamo impronte indelebili nelle nostre menti, creiamo ricordi da raccontare.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here