I segreti della Cornovaglia
Una piccolissima guida per andare alla scoperta di posti insoliti in Cornovaglia.
Leggi questo post e voliamo insieme tra i segreti della Cornovaglia.
E’ indubbiamente una parte molto naturalistica e ancora abbastanza selvaggia del Regno Unito. Siamo ben lontani dai ritmi frenetici di Londra seppur numerose sono le attività che si svolgono in questa parte del Regno Unito.
Se sei in Inghilterra e, hai più giorni a disposizione, potresti fare delle deviazioni interessanti; ancor meglio se hai noleggiato un’auto.
Ma vediamo con attenzione perché questo sembra essere un posto ancora incontaminato.
Conosci la vicina città di Bristol?
Se sei in auto, potresti fare prima una sosta nella graziosissima cittadina di Bristol che, è a soli 60km dal meraviglioso Exmoor National Park. Se capiti qui nel mese di agosto, dovresti sapere che è protagonista del Bristol International Balloon Fiesta, il raduno di mongolfiere più numeroso d’Europa a cui partecipano squadre da tutto il mondo.
E’ uno spettacolo davvero entusiasmante. Le mongolfiere decollano due volte al giorno, alle sei del mattino e alle sei del pomeriggio.
Bristol è una città davvero gradevole e famosa anche per la street art.
Ti segnalo inoltre la particolarissima cittadina di Cotswolds che, con le sue case, sembra uscita da un libro di fiabe.
Exmoor National Park
Prima di arrivare in Cornovaglia puoi attraversare l’ Exmoor National Park. Pensa, qui c’è un punto a Minehead in cui si può osservare una differenza di 15 metri tra bassa e alta marea, una delle maggiori differenze al mondo.
Assomiglia più ad un paesaggio tipico delle coste Irlandesi ma con tradizioni e ritmi differenti. Una miriade di paesaggi si susseguono lungo la costa e nell’entroterra.
Sarai avvolto dalla natura più incontaminata e poco battuta dal turismo di massa, soprattutto poco nota a noi Italiani.

Lost Gardens di Heligan
Perdersi nei Giardini di Heligan deve essere un’esperienza unica, questi sono immersi nelle colline verdi della campagna tra St Austell e Mevaggissey.
La mappa li suddivide in più zone e propone diversi percorsi di visita.
Ci sono tre creazioni che rappresentano forme umane, costruite con terra, muschi e piante che si fondono e confondono con il terreno e la vegetazione circostante.
Si tratta della Testa del gigante (Giant’s Head) , della ragazza di fango (Mud Maid) e della signora grigia (Grey Lady).
Tra le altre cose si incontrano orti, giardini, serre, stalle e pascoli per gli animali allevati qui, e poi ancora prati e boschi.
Si trova anche un hotel per insetti e un ponte tibetano di corda (Burma Rope Bridge).
Cammina tra laghi immersi in una vegetazione fittissima da sembrare di essere in una giungla.
Difficile da credere che sia in Europa, un paesaggio davvero insolito quanto emozionante.
FALLO ORA
Se vuoi ricevere i migliori consigli di viaggio e lasciarti ispirare con suggerimenti, guide e informazioni esclusive, iscriviti gratuitamente alla mia newsletter.