Rio de Janeiro: scopri quali sono le spiagge più belle
La mia lista personale delle spiagge più belle di Rio de Janeiro.
Vuoi conoscere quali sono le spiagge più belle di Rio de Janeiro e andare alla scoperta di posti intatti in un ecosistema ancora preservato?
In questo articolo voglio guidarti tra le migliori spiagge di Rio de Janeiro.
Quelle che vedrai non sono le classiche spiagge battute dal turismo di massa, ma avrai l’opportunità di entrare in contatto con la natura più selvaggia e di godere di paesaggi straordinariamente inesplorati ai più.
Ma vediamo con attenzione quali sono questa spiegge.
FALLO ORA
Se vuoi ricevere i migliori consigli di viaggio e lasciarti ispirare con suggerimenti, guide e informazioni esclusive, iscriviti gratuitamente alla mia newsletter.
Da sempre nei miei viaggi sono andata alla ricerca dell’ignoto, dell’inesplorato, dei posti più difficili da raggiungere.
Diciamoci la verità, è la difficoltà di raggiungere un posto che fa di questo una meta meno battuta dal turismo di massa.
Mi ricordo di quando ho visto per la prima volta il film The beach di Di Caprio. La storia di un Americano che si perde per strada e nello smarrimento narrativo.
Come ben saprai il protagonista è in cerca di avventura fino a spingersi a nuoto alla terra promessa e, la prima impressione che lo travolge, è quella di aver realmente incontrato il luogo più bello ed incontaminato del mondo.
Grazie a questo film la mia fame di avventura si è accentuata negli anni e da lì la voglia di andare in cerca della natura più selvaggia.
Questo kolossal però ha fatto si, che realmente una delle spiagge più belle al mondo, diventasse purtroppo, meta super gettonata dal turismo di massa; trasformando le Phi Phi Island in una sorta di “pattumiera a cielo aperto”.
Invece anche in una città come Rio de Janeiro, molto frequentata dal turismo di massa, è possibile allontanarsi dal caos e andare alla scoperta di posti incantati e meno conosciuti.
Com’è possibile diventare un esperto viaggiatore, andare in cerca di posti incontaminati e trasferire tutte queste informazioni senza intaccare la bellezza di luoghi inesplorati?
Un’ottima domanda non credi?
Il mio obiettivo come quello di molti miei colleghi non è ovviamente questo (anche perché non ho l’audience di Di Caprio), ma sicuramente è quello di spingere sempre più viaggiatori ad un turismo responsabile.
Ti consiglio di fare tesoro di queste informazioni e di divulgarle in modo consapevole, sensibilizzando te stesso e le persone a cui consigli il viaggio. L’obiettivo è un turismo in grado di preservare la natura. Cerca per quanto ti è possibile di frequentare e conoscere realmente i locals ed imparare dalle loro storie.
Cerca connessioni in grado di creare canali positivi e di sviluppare una coscienza per tramandarla al nostro ecosistema.
Consentiamo anche a chi verrà dopo di noi di godere delle meraviglie che la natura ci mette a disposizione.
Ecco i nomi delle spiagge più belle di Rio!
Siamo pronti per iniziare.
Rio de Janeiro: scopri quali sono le spiagge più belle.
-
Grumari
La praia Grumari, con 2,5 km di lunghezza, sorge nella parte ovest della città di Rio de Janeiro, a Barra da Tijuca.
Siamo esattamente vicino alla spiaggia di Abricó che è l’unica spiaggia per nudisti di Rio.
Cosa rende questa spiaggia meno battuta dal turismo di massa?
Innanzitutto l’accesso all’area è vietato agli autobus ed è consentito soltanto ad un numero limitato di auto.
La zona è circondata da colline, verdi scogliere ed una vegetazione di restinga.
Questa zona è un’area protetta, una Riserva Ambientale che custodisce e tutela tutte le bellezze locali e fa sì che l’ecosistema resti intatto nel tempo.
Questo mare quando è mosso non è sicuramente un mare adatto a tutti. Infatti è frequentato anche da numerosi surfisti che si divertono a cavalcare onde relativamente alte.
La sabbia fine e rossastra, consente lunghe passeggiate. Praia Grumari è dominata da grandissimi massi bianchi e l’ambiente è realmente selvaggio, abbiamo la foresta che termina praticamente a ridosso della sabbia. Il mare è limpido e trasparente.
Se non vuoi incontrare praticamente nessuno ti consiglio di fare un salto qui durante la settimana, già nel week end è più frequentata.
Informazioni pratiche: conviene arrivare a Praia Grumari con la propria auto (noleggiata) oppure contrattare con un taxi. Il costo è più o meno di 100 real (20 euro) e da Copacabana si impiegano più o meno 1h e 20min.
-
Prainha
Se sei in cerca di una spiaggia ventosa e assolutamente naturalistica, allora qui sei nel posto giusto. Poco prima di Grumari c’è questo paradiso frequentato per lo più da surfisti.
Questa spiaggia è famosa proprio grazie alle onde ed alla sua bellezza selvaggia.
Ti conviene venire in mattinata prima che il sole si nasconda dietro i suoi 700 metri di colline coperte dalla foresta atlantica.
Puoi raggiungere questa spiaggia in auto, occhio però ai parcheggi in quanto i posti sono davvero limitati.
-
Piratininga Beach – Niterói
Qui siamo a 25 min da Rio de Janeiro. Niterói, si trova esattamente nel quartiere residenziale di Piratininga. Il panorama che si scorge da questa zona è speciale, in quanto gode di una posizione privilegiata, essendo intorno all‘omonima laguna, all’Oceano Atlantico, alla Serra Grande e al Morro da Viração.
Piratininga Beach è lunga 3 km ed è un centro ricreativo che gode anche di molti negozi, ristoranti e locali.
La spiaggia di Itacoatiara (che si trova a 30 minuti dal centro di Niterói) insieme a Piratininga Beach è una delle spiagge che più preferisco (molto frequentata da surfisti grazie alle sue onde). Presenta una costa talmente affascinante che la rende a mio avviso uno dei posti più belli di tutta Rio.
Non temere perché ha un lato adatto anche a chi non pratica surf e vuole godersi il mare piatto. Infatti sul lato destro della spiaggia c’è una piscina naturale. E’ contornata da montagne verdissime e da un mare dai colori incredibilmente azzurri.
-
Lopes Mendes – Ilha Grande
Questa spiaggia di sabbia finissima lunga 3km molto frequentata dai residenti è caratterizzata da acque cristalline. Qui il mare è praticamente sempre calmo e tutto intorno ad incorniciare questo quadro meraviglioso ci sono moltissimi mandorli.
I colori di questa spiaggia sono da capogiro.
Quest’isola si può raggiungere noleggiando un’auto o in pullman (2,5 ore da Rio de Janeiro ad Angra dos Reis), e poi in traghetto (1,5 ore).
Non si tratta quindi di una gita di un giorno: i brasiliani solitamente prenotano in una pousada (bed and breakfast) per trascorrere fuori almeno una notte.
Il modo più veloce e semplice per arrivare qui è in traghetto o in barca da Vila do Abraão a Praia do Pouso.
Se sei un pò più avventuroso, c’è l’accesso ad un sentiero. Dovrai camminare per circa 2 ore e mezza da Vila de Abraão.
Per chi invece vuole regalarsi una spiaggia davvero, ma davvero super sconosciuta (invisibile anche dalla barca), deve necessariamente recarsi, sempre ad Ilha Grande, a:
-
Angra dos Reis, Caxadaço.
Un piccolo paradiso con una foresta lussureggiante e rocce meravigliose; praticamente una piscina naturale. Devi avere una certa preparazione per esplorare questa zona, il tragitto dura circa 3 ore e si accede dalla meravigliosa spiaggia di Dois Rios.
In qualche modo mi ricorda le bellissime spiagge rocciose delle Seychelles. Insomma, zaino in spalla, protezione solare, una buona dose di acqua e snack proteici, una maschera e delle comode scarpe da trekking!
Ovviamente non dimenticare la macchina fotografica 😉
-
Spiagge di Trindade – Paraty
A circa 4h e 30 minuti di auto da Rio de Janeiro arriviamo nel comune di Paraty.
Solitamente è a Vila de Trindade che si concentrano tutti i visitatori in cerca di spiagge e mare da cartolina.
La realtà che troviamo qui è più vacanziera, con panorami meravigliosi e un clima fantastico.
Questa zona è immersa nel Parco Nazionale della Serra da Bocaina e la sua caratteristica è il villaggio di pescatori.
Qui hai l’opportunità di scegliere la spiaggia più affine ai tuoi gusti in quanto ce ne sono svariate, tutte molto diverse tra loro.
Ad esempio a Praia Brava trovi numerosi nudisti, mentre a Praia do Cepilho incontrerai sicuramente molti surfisti.
Altre che valgono sicuramente una visita sono Praia do Rancho che con i suoi numerosi ristoranti è il paradiso delle immersioni, Praia do Cachadaço e Praia de Fora. Non tutte hanno attività ricettive a ridosso della spiaggia per cui ti consiglio sempre di fornirti di abbondante acqua e cibo.
Immancabile a mio avviso una visita nell’area protetta alla spiaggia di Antiguinhos, anche se la lista sarebbe infinita in quanto questa zona ha più di 90 spiagge.
Anche Antigos vale una visita, solo che qui l’accesso è in barca da Laranjeiras, o a piedi, da Praia do Sono.
-
Spiaggia di Ipanema – Rio de Janeiro
Tappa imperdibile insieme a Copacabana e a Leblon.
Ipanema offre, oltre ai rinomatissimi divertimenti, una sabbia soffice e meravigliosa. Il famosissimo Pedra do Arpoador insieme al Posto 9 rimane uno dei principali punti di incontro di Ipanema.
Qui il tramonto è a dir poco meraviglioso.
Arraial do Cabo
Non molto distante da Rio de Janeiro (2h 40 di auto) c’è la meravigliosa zona di Arraial do Cabo.
Puoi decidere di trascorrere una giornata intera in questa zona per poi rientrare in città, oppure sei hai voglia di relax e spiagge da sogno, il mio consiglio è di sostare almeno 1 notte qui.
Ecco la mappa delle spiagge per aiutarti ad orientarti.
Arraial do Cabo è conosciuto come i Caraibi brasiliani.
Complessivamente, ci sono otto piccole porzioni di paradiso, disponibili per la gioia degli amanti del sole e del mare.
L’ordine è casuale in quanto ognuno ha le proprie esigenze e, quello che può essere il massimo per me, potrebbe essere limitante per te. Troverai la descrizione dettagliata di tutte le spiagge così potrai scegliere la più adatta alle tue esigenze.
-
Praia do Forno – Arraial do Cabo
Come anticipato prima, qui siamo a 2h e 45 minuti da Rio de Janeiro.
Ti starai chiedendo se ne vale la pena?
Assolutamente si! Ne vale assolutamente la pena e ti spiego perché.
Questa spiaggia, che mi ricorda molto le selvagge spiagge di Formentera, ha un particolare accesso attraverso un sentiero che fa intravedere lo splendore del mare cristallino.
Come dicevo in precedenza, più l’accesso è difficoltoso e più si manifesta l’opportunità di poter godere di un posto incontaminato.
In questo caso si accede alla spiaggia o attraverso un sentiero abbastanza tortuoso (tranquillo nulla di così difficoltoso) oppure in barca.
Qui il mare è piuttosto calmo e si possono praticare svariati sport acquatici.
Nonostante l’acqua sia molto fredda, puoi addirittura avere la fortuna di nuotare con qualche tartaruga che si rifugia in questa baia incontaminata.
Una volta arrivato ad Arraial do Cabo, se vuoi noleggiare la barca, portati a Praia dos Anjos (che si trova a 2 km dal centro). Il costo è davvero irrisorio, parliamo di circa 3 euro, per cui la scelta è in ogni caso legata alla tipologia di esperienza che decidi di vivere. Nel caso in cui tu voglia attraversare il sentiero, dirigiti direttamente presso la spiaggia.
E’ sicuramente una delle coste più belle dello stato di Rio de Janeiro. Per questo motivo non aspettarti una spiaggia da cast away (in cui ci sei tu e Willy) ma ti garantisco ad ogni modo che qui il sovraffollamento di Ipanema e Copacabana è ben lontano.
Informazioni pratiche:
Arrivare qui non è difficile. Se sei con l’auto è necessario prendere la BR 101, conosciuta come Avenida Brasil in città, il ponte Rio-Niterói e poi la RJ 124, la Via Lagos.
Se non hai l’auto e vuoi risparmiare qualcosina allora devi prendere in considerazione l’autobus. Quindi portati a Rodoviária Novo Rio e acquista i biglietti.
Gli autobus coprono diverse fasce orarie, fatta eccezione di periodi come Capodanno e Carnevale. In questo caso devi consultare in anticipo gli orari per non trovarti impreparato e optare per un acquisto on line dei biglietti per evitare di non trovar posto.
Ci troviamo esattamente nella regione dei laghi di RJ, molto apprezzata dal popolo carioca che fugge dal caos metropolitano. Infatti non di rado troverai cittadini di Rio che qui hanno costruito la loro seconda casa.
Se hai pochi giorni a disposizione ti consiglio di trascorrere una giornata qui e poi di rientrare a Rio. Se invece hai più tempo da dedicare alla zona dei laghi di RJ, ti consiglio di soggiornare almeno una notte e di spingerti verso altre spiagge che si trovano non molto distanti da qui.
-
Farol Beach – Arraial do Cabo
Questa spiaggia che si trova vicino Praia do Forno, si raggiunge via mare con una barca. Fortunatamente la spiaggia ha un accesso limitato, quindi devi necessariamente prendere uno dei tour autorizzati e solo 250 visitatori possono rimanere sulla spiaggia ogni 45 minuti.
Non è una spiaggia in cui poter trascorrere l’intera giornata, ma meglio così!
In questo modo potrai vederne più di una…
Se vale la pena vederla? Assolutamente si!
Qui riesci ad avvistare le tartarughe, i delfini, le razze e dulcis in fundo le ORCHE!
Si perché queste passano da qui e attraversano la regione.
Sabbia bianchissima e un mare con sfumature che ricordano i colori della Sardegna, è una delle più belle dell’intera regione dei laghi e, senza esagerare, di tutto il Brasile.
La caratteristica di questa spiaggia sono le sue dune di sabbia (che sono protette) sullo sfondo che consentono di godere di una meravigliosa vista della spiaggia dall’alto.
In questo giro che parte da Praia dos Anjos, puoi goderti anche le altre spiagge, Prainhas do Pontal do Atalaia, Gruta Azul e Praia do Forno. Il tour ti impegnerà circa 4h. Il costo è intorno ai R $ 60 (13 euro)
-
Prainha – Arraial do Cabo
Questa spiaggia la si incontra venendo dalla strada. Il contesto è sicuramente meno suggestivo delle altre in quanto sono presenti delle strutture di cemento sulla spiaggia ma il mare è davvero caraibico.
La piccola insenatura che ha un accesso molto facile, è situata tra le colline di Mirante e Forno e offre un mare cristallino e quasi sempre molto calmo.
Proprio perché ci sono più infrastrutture, la spiaggia attira anche più persone. Da qui, all’estremità della spiaggia, c’è un piccolo sentiero che porta a Praia da Graçainha lungo solo 15 mt, è qui che ogni mattina i pescatori della zona raccolgono le reti uno spettacolo molto caratteristico a cui assistere.
-
Brava Bach – Arraial do Cabo
Questo tratto di costa mi ricorda incredibilmente San Diego e non a caso la sua bellezza è data anche dal fatto che visitarla non è del tutto semplice. C’è un sentiero con una difficoltà importante che inizia in cima al Pontal do Atalaia ed è assolutamente SCONSIGLIATO percorrerlo in caso di maltempo.
Un’altra difficoltà sta nel fatto che a seconda del periodo dell’anno e dell’ora del giorno, la marea copre la striscia di sabbia sulla spiaggia – che è lunga solo 200 metri – fino a scomparire del tutto. Ma questa è anche e soprattutto una delle sue caratteristiche.
Il tramonto è davvero suggestivo ed è il posto ideale per chi vuole rifugiarsi qualche ora lontano da tutto e tutti.
Mi raccomando porta con te acqua in abbondanza e qualche snack, perché ovviamente la spiaggia è priva di qualsiasi struttura ricettiva.
-
Prainhas do Pontal da Atalaia – Arraial do Cabo
Questa è una delle spiagge più belle di Arraial do Cabo. Anche qui un’acqua cristallina, e sabbia rigorosamente bianca. La scala che dà accesso a Prainhas do Pontal do Atalaia sembra condurre al paradiso.
È importante non confondere Prainhas do Pontal do Atalaia con Prainha (quasi all’ingresso della città) e Praia do Pontal (stessa striscia di sabbia di Praia do Forte, a Cabo Frio).
Prainhas si trovano a Morro do Pontal do Atalaia e hanno questo nome perché sono composti da due spiagge. Quando la marea è bassa, si uniscono sulla stessa striscia di sabbia e formano una sola spiaggia.
Qui l’acqua è sempre calma.!!
In questa spiaggia c’è anche una piccola grotta, conosciuta come Gruta do Amor.
E’ una spiaggia che non offre molti servizi (anzi forse nessuno) ma è assolutamente bella per questo. Non dimenticare di portare con te del cibo e dell’acqua (rigorosamente in borracce).
Mi raccomando, occhio sempre alla natura e al rispetto dell’ambiente.
Una volta arrivato a destinazione, sarai obbligato a lasciare l’auto e a proseguire a piedi. Anche da questa spiaggia hai la possibilità di fare una gita in barca.
Le barche partono sempre da Praia dos Anjos e devi concordare un orario di ritorno con il barcaiolo. Ricordati però che Prainhas fa anche parte del viaggio in barca che porta a Praia do Farol.
Vuoi scoprire quali sono a rio de janeiro le altre spiagge più belle? Continua a leggere.
-
Pontal – Arraial do Cabo
Praia do Pontal è generalmente tranquilla e non molto affollata anche nelle calde giornate estive.
La sabbia è bianca e sottile, il mare ha dei colori incredibilmente cristallini e resta molto esclusiva nonostante la sua bellezza, proprio perché la spiaggia non offre molte infrastrutture.
C’è una sorta di pineta che si presta per aree di sosta per brevi pic nic (occhio all’ambiente, abbi cura di lasciare il posto pulito e spegnere eventuali fuochi).
Infatti puoi utilizzare anche un barbecue e goderti il relax più totale.
L’accesso è semplice perché la strada è in buone condizioni. Si accede solo a piedi o in auto, le barche non conducono lì.
-
Praia Grande – Arraial do Cabo
Dunque, questa spiaggia mi ricorda molto le infinite spiagge di Miami.
E’ una spiaggia frequentata da surfisti per le sue onde e infatti è uno dei posti più frequentati dai giovani. Qui puoi divertirti praticando una miriade si sport sulla sabbia e trascorrere le tue giornate in un ambiente goliardico e giovanile.
Simile anche a Copacabana per certi aspetti, ha dei buoni ristoranti e vari chioschi. E’ qui che devi venire per godere di uno dei tramonti più belli della zona.
-
Anjos Beach – Arraial do Cabo
Questa è la spiaggia in cui è sbarcato Amerigo Vespucci nel 1503 e da cui partono tutte le escursioni in barca. Ottimi bar e ristoranti sono probabilmente uno dei motivi per cui recarti qui.
E’ qui che i pescatori che tornano dal mare carichi di pesci per il mercato. Forse un’altro aspetto particolare è dato dalla presenza della chiesa di Nossa Senhora dos Remédios, dove ebbe luogo la prima messa chiusa in Brasile.
In attesa della tua barca, potresti avere la fortuna di vedere delle tartarughe che restano vicine al molo in cerca dei pesci.
-
Cabo Frio e Bùzios
A 25 min di auto da Praia do Forno incontrerai Cabo Frio, mentre Bùzios è ad 1h e 10 min da Praia do Forno. Se sei qui per più giorni puoi spingerti fino a Bùzios prendendo come base un hotel a Arraial do Cabo.
Per raggiungere il luogo in cui si trova la migliore spiaggia di Búzios, puoi prendere una barca a Praia dos Ossos che ti porterà a destinazione in 5 minuti. Da Rua Praia de João Fernandes, puoi accedere a piedi in 5 min alle spiagge Azeda e Azedinha.
Oltre a queste due spiagge ce ne sono anche altre nella zona di Buzios. Tutte molto belle e con acque limpide e cristalline, te ne segnalo alcune:
–Praia dos Ossos
– Azeda
– Orla Bardot
Dunque ti sarai reso conto, arrivato fino in fondo a questo articolo, che a Rio c’è sicuramente l’imbarazzo della scelta in tema di spiagge.
Anche se nell’immaginario comune Rio è soltanto Ipanema e Copacabana, qualcuno si spinge anche a Leblon, in realtà con qualche ora di auto e anche meno, puoi imbatterti in scenari insoliti e mozzafiato!
Dove dormire? I consigli degli architetti.
Se avessi voglia di scoprire dove dormono gli architetti non puoi non acquistare questa guida incredibile. Nessuno apprezza un edificio abbastanza come un architetto – e ora, per la prima volta, più di 250 tra i più importanti architetti del mondo condividono consigli utili su dove alloggiare, rivelando tutto da destinazioni rinomate a gemme da scoprire. Con 1.200 inserzioni in più di 100 paesi. È la risorsa, il dono e la porta ideali per viaggi attenti al design in tutto il mondo.
Rio de janeiro? Le spiagge più belle sono si Ipanema, Copacabana e Leblon ma anche e soprattutto le meno note che ti ho citato sopra.
FALLO ORA
Se vuoi ricevere i migliori consigli di viaggio e lasciarti ispirare con suggerimenti, guide e informazioni esclusive, iscriviti gratuitamente alla mia newsletter.