Rio Tinto.
Il Rio Tinto è un normale fiume dell’Andalusia dal fascino decisamente extraterrestre che, si trova nella provincia di Huelva. Il meraviglioso colore rosso del fiume, è dovuto alla forte presenza di ferro.
Puoi visitare il parco delle miniere (El parque minero) attraverso il vecchio treno degli inglesi oltre che al museo cliccando qui.
Quindi se ti trovi a Siviglia, potresti fare una deviazione per vedere questo spettacolo unico al mondo (circa 1 ora e 30 minuti di auto).
Ti suggerisco di fare questa deviazione anche se stai visitando il Parco Nazionale di Doñana, ad Huelva.
Un accenno di Storia
Il Rio Tinto ha una storia molto interessante ed anche molto forte.
Queste miniere furono vendute dalla Spagna ad un consorzio Inglese e divenne uno dei centri di estrazione del rame più importanti al mondo.
Qui gli Spagnoli e i Portoghesi lavoravano solo per sopravvivere. Inoltre c’era il problema della contaminazione dei campi limitrofi e l’avvelenamento degli animali.
Questa è una storia di sangue e sudore nelle miniere millenarie di Minas, dove i suoi lavoratori, che in quelle miniere a cielo aperto hanno dedicato la loro vita in condizioni estreme, furono poi trucidati, nel 1888, nel corso di una grande manifestazione popolare organizzata per chiedere appunto migliori condizioni di vita.
D’altronde, il sito non gode solo dell’interesse da parte dei viaggiatori curiosi (ancora sconosciuto al turismo di massa), ma qui la Nasa ha messo le sue basi dando vita al cosiddetto “Progetto Marte”.
Perché?
Sembrerebbe che questo luogo abbia le stesse caratteristiche del pianeta Marte, per la presenza di microorganismi che si nutrono esclusivamente di minerali e che potrebbero esistere anche su Marte.
I materiali tossici assorbiti dal terreno dell’intera area non permettono alcun tipo di vita animale o vegetale e i ricercatori sono interessati proprio a quei microrganismi, che possono vivere in assenza di ossigeno.
Dove si trova il Rio Tinto
Il Rio Tinto è il fiume che scorre tra le montagne della Sierra Morena, in Andalusia. Sfocia nel golfo di Cadice, presso la città di Huelva.
Prenota la tua visita qui.
Ti consiglio di rimanere fino al tramonto, sarà certamente un’emozione incredibile!
Se invece avessi voglia di scoprire dove dormono gli architetti non puoi non acquistare questa guida incredibile. Nessuno apprezza un edificio abbastanza come un architetto – e ora, per la prima volta, più di 250 tra i più importanti architetti del mondo condividono consigli utili su dove alloggiare, rivelando tutto da destinazioni rinomate a gemme da scoprire. Con 1.200 inserzioni in più di 100 paesi. È la risorsa, il dono e la porta ideali per viaggi attenti al design in tutto il mondo.
FALLO ORA!
Se vuoi ricevere i migliori consigli di viaggio e lasciarti ispirare con suggerimenti, guide e informazioni esclusive, iscriviti gratuitamente alla mia newsletter.