Swakopmund: le cose che nessuno ti dice
La mia guida su cosa vedere e come organizzare i tuoi giorni a Swakopmund in totale autonomia e affidandoti ad un Driver per la Skeleton Coast.
Leggendo questo articolo capirai se questa è una tappa a cui non potrai rinunciare nel tuo viaggio in Namibia. Sarai in grado di organizzare il tuo tempo e di decidere se inserire o meno qualche giorno qui in questa parte della Namibia.
Leggi questo post per capire in che modo visitare Swakopmund e cosa vedere.
Swakopmund: perché venire qui – Iniziamo!
Iniziamo a capire perché stiamo andando in questa zona. Swakopmund è famosa innanzitutto per le dune di sabbia che incontrano l’Oceano Atlantico, un po’ meno famosa per il suo clima. E’ situata a sud ovest del Damaraland, questo territorio, così come altri della Namibia, è caratterizzato da pianure aride, dalle dune del Deserto del Namib e da un mare che spesso offre la deriva a navi che si imbattono nella nebbia che da sempre caratterizza questa parte della Namibia.
Di seguito ti racconterò di un itinerario, una guida, un viaggio. Principalmente ti darò gli strumenti per capire come visitare Swakopmund. Arrivare sin qui e rischiare di rimanere delusi, sarebbe un vero peccato.
Sarai in grado di organizzare interamente il tuo viaggio e di stabilire il tuo itinerario in base ai tuoi interessi.
Se vuoi organizzare per intero il tuo itinerario, dai uno sguardo al mio articolo sulla Namibia su come pianificare il tuo viaggio on the road.
In realtà ho scritto svariati articoli su questa terra meravigliosa. Questo per consentirti di raccogliere ed elaborare tutte le possibili combinazioni al tuo viaggio nella savana della Namibia. Dai uno sguardo qui: Damaraland;Parco Etosha; Deserto del Kalahari; Deserto del Namib.
Adesso entriamo nel dettaglio della programmazione del tuo viaggio.
FALLO ORA
Se vuoi ricevere i migliori consigli di viaggio e lasciarti ispirare con suggerimenti, guide e informazioni esclusive, iscriviti gratuitamente alla mia newsletter.
Quando visitare Swakopmund
Dunque se vale per tutto il resto della Namibia, il fatto che il periodo migliore per visitarla sia la nostra estate, questo non vale assolutamente per Swakopmund.
A Swakopmund sei in pieno inverno. Freddo, tanto… tanta umidità e tanta nebbia (specialmente alle prime ore del mattino).
Durante il primo pomeriggio se c’è una giornata di sole le temperature sono gradevoli. Capita spesso ci sia il sole durante il pomeriggio, ma alla sera le temperature calano nuovamente e ritorna la nebbia.
Swakopmund gode di un buon clima solo per 2 mesi l’anno. Dicembre – Gennaio solitamente.
Ma a Swakopmund non ci vai certamente per il clima. Quindi, non programmare il tuo viaggio in Namibia solo in base a questa tappa e non pensare che valga la pena viaggiare in Namibia durante il nostro inverno solo per incontrare un clima favorevole a Swakopmund.
Piuttosto se hai la fortuna di poter viaggiare durante i nostri mesi estivi e hai scelto di inserire anche questa tappa nel tuo itinerario, sappi che dovrai affrontare 1/2 giorni di pieno inverno, ma ti ripeto non cambiare i tuoi programmi solo per trovare l’estate a Swakopmund.
Le temperature vanno da 0° a 18° durante i pomeriggi assolati. Il tasso di umidità è abbastanza elevato.
Cose da vedere assolutamente a Swakopmund e dintorni.
Due sono i motivi che spingono i viaggiatori di tutto il mondo a visitare questa zona della Namibia. Il primo è la Skeleton Coast ed il secondo è Sandwich Harbour (Walvis Bay) con il suo famosissimo tour in barca.
Essenzialmente questi erano i motivi per cui credevo non ne valesse la pena. Guardando un po’ in internet e spulciando foto qua e là, mi assaliva una malinconia tale da optare più per il no che per il sì!
Alla fine ho ceduto il passo alla consapevolezza che solo io avrei potuto stabilire se ne sarebbe potuta valere realmente la pena oppure no.
E non sono qui a dirti che ne varrà certamente la pena o meno. Sono qui ad illustrarti queste ed altre attività che puoi eventualmente svolgere in questa parte della Namibia.
E’ troppo soggettiva a mio avviso questa considerazione. Io posso raccontarti le mie impressioni ma dipende molto dal tuo stato d’animo e dai tuoi interessi.
Sono convinta però che la conoscenza possa fare spazio ad idee più chiare. E’ per questo che voglio illustrarti cosa esattamente c’è da fare qui e perché eventualmente inserirla nel tuo itinerario.
Cape Cross (lungo la skeleton coast)
Sei hai una 4×4 e hai dimestichezza a guidare sulla sabbia, se hai controllato il meteo e hai 2 ruote di scorta con te insieme ad una scorta abbondante di acqua e di benzina, puoi avventurarti anche da solo in questa zona remota della Namibia.
Se invece non sei esperto, non ti senti a tuo agio o semplicemente le previsioni meteo non sono delle migliori, prendi in considerazione l’ipotesi di pagare un Driver che ti faccia da guida.
Guidare tra l’Oceano Atlantico e le Dune del deserto oltre ad essere una gran figata potrebbe anche essere molto pericoloso. Sii coscienzioso.
Arrivare fino a Cape Cross da Swakopmund è facile: la strada comincia d’asfalto, poi diventa di sale e sabbia pressati, ma è dopo questa zona che inizia la strada segnata con il nome C34.
Incontrerai una distesa di decine di migliaia di otarie. I loro versi e l’odore insopportabile parlano di un mondo primordiale. E’ impressionante vedere questi animali in colonie così numerose.
Ne vale la pena?
Se non hai mai visto le Otarie nella tua vita sì, probabilmente ti consiglierei una visita veloce. Se hai già visto questi simpatici animali e sei comunque di passaggio per la Skeleton Coast (se parti da Swakopmund dovrai passare anche da qui) allora vale comunque la pena farci un salto.
Skeleton Coast
Percorrendo la strada verso nord ti renderai conto di come tutto ciò che ti circonda cambierà forma. Se parti da Swakopmund incontrerai, dopo aver macinato centinaia di chilometri, il famosissimo ingresso Ugabmund.
Qui inizia il tratto protetto dove dovrai sbrigare le pratiche di ingresso. Questo è il vuoto assoluto di cui ti parlavo prima.
E’ un vuoto che ti prende l’anima. Potresti essere avvolto da un senso di angoscia, malinconia, fascino, curiosità e impotenza.
La strada è sconnessa e tortuosa, fino a diventare sabbia. Sarai molto probabilmente da solo, forse in compagnia di pochissime altre auto, forse no… relitti di vecchie navi emergono tra le sabbie del deserto, navi che si sono incagliate sulla costa a causa delle pericolose correnti di questo tratto di Oceano.
E’ Tutto molto surreale.
In questo posto puoi davvero percepire cosa possa essere la fine del mondo, emozionante e incredibilmente splenico.
Molto probabilmente se hai deciso di acquistare un tour, sarà incluso un meraviglioso aperitivo vista Oceano Atlantico dalle meravigliose dune. Ti consiglio un tour con: http://www.sandwaves.co/
Vale la pena?
Se ami questa tipologia di paesaggi o se comunque non hai mai avuto nella tua vita la fortuna di camminare con un’auto tra il mare e le dune devi assolutamente provare quest’esperienza. Se pensi che la Skeleton Coast valga in assoluto il viaggio in Namibia (mio personalissimo parere) no. Sono altri i paesaggi da cui io sono stata fortemente rapita.
Sandwich Harbour (Walvis Bay)
La gita a Sandwich Harbour è solitamente preceduta da un’uscita in barca a Walvis Bay per una sorta di safari sulla fauna marina.
Dovrai puntare la sveglia molto presto, affrontare il buio e la nebbia mattutina (causata dalla condensa che si crea dallo scontro tra le correnti fredde oceaniche e quelle calde del Deserto del Namib). Con tutta probabilità le temperature non raggiungeranno i 0° e dovrai essere super attrezzato per affrontare la traversata in barca.
Parto con il dirti che io a quest’escursione ho rinunciato. Lo spiego nel mio articolo completo sulla Namibia, alla sezione Swakopmund.
Ti racconto comunque quello che potrebbe essere l’esperienza a cui molto probabilmente andrai in contro se deciderai di partecipare a questo “safari”.
Le partenze sono dal porto di Walvis Bay.
E’ una classica gita turistica in barca con una guida (quasi sicuramente in lingua inglese) che spiega aspetti economici, storici e culturali della Namibia, oltre a dare tutte le info sulla fauna locale.
Quali animali incontrerai in questo giro in barca
Pellicani rosa delfini e colonie di Otarie. Il periodo ideale per fare whale watching va da giugno a novembre, quando gli avvistamenti di megattere balene e altre specie di cetacei – addirittura i capodogli! – sono quasi garantiti. Incluso nel prezzo c’è il pranzo a base di ostriche (considera che attraverserai interi allevamenti di ostriche) e champagne.
Poi il contrasto deserto ed oceano trova la sua massima a Sandwich Harbor.
Sulla strada di ritorno infatti ti aspetterà un’ultima fermata alla Sandwich Harbour Lagoon (vicino Walvis Bay) dove vivono alcune colonie di fenicotteri rosa.
Ti consiglio di prenotare una gita presso: http://www.sailnamibia.com/
Ne vale la pena?
Rispondo sempre nello stesso modo: se non hai mai fatto nulla di simile nella tua vita, allora sì. Approfitta di questi giorni per spezzare il tuo viaggio e assaporare anche l’Oceano Atlantico.
Un po’ insolito nell’immaginario comune, perché in genere la Namibia è associata a terre sconfinate. Però se ti sei regalato l’opportunità di camminare lungo la Skeleton Coast e ti trovi già qui, puoi farci un salto.
Se è turistico? Si, lo è!
Se devi scegliere tra l’escursione in barca e la Skeleton Coast io ti consiglierei la Skeleton Coast se sei un appassionato di strade wild e desertiche e meno battute dal turismo di massa.
Se invece vuoi conciliare un po’ di fauna a tutto ciò e non senti l’esigenza di percorrere tutto questo lato della costa, come hai letto su, puoi accedere al tour in barca che include anche Sandwich Harbour che in qualche modo ti dà un assaggio delle dune che incontrano l’Oceano Atlantico.
Altre attività da fare a Swakopmund
Dunque ci sono in realtà numerose attività da poter svolgere, oltre alle 2 famosissime di cui ti ho parlato sopra.
Io ti consiglio se decidi di dedicare 1 o 2 notti a questa zona, di scegliere un bell’hotel vista dune.
Alla fine dell’articolo ti lascio il link dell’hotel in cui abbiamo dormito noi.
In questo modo potrai coccolarti dopo il freddo delle tue escursioni.
Di seguito un elenco delle attività da fare in zona:
- Dune Buggy con: http://daredeviladventures.com/
- Camel Rides con: https://geckoridge.com.na/activity-items/camel-ride/
- Ground Rush Adventures Skydiving con: https://skydiveswakop.com/
- Go Kart con: http://www.kartingnamibia.com/team.html
- Horse Trails con: http://www.okakambe.iway.na/
- Bike on the dunes con: http://www.namibiadesertexplorers.com/adventures/
- Un giro in esplorazione della graziosa cittadina di Swakopmund
- Una cena da The Tug:https://www.the-tug.com/
Come arrivare a Swakopmund
A Swakopmund ci arrivi con l’auto che avrai sicuramente noleggiato. Dipende da dove parti; ad ogni modo è facilmente raggiungibile da tutte le destinazioni.
Quante notti dormire a Swakopmund
Se decidi di inserire questa tappa nel tuo itinerario e decidi di voler partecipare al giro in barca e al giro alla Skeleton Coast (con Driver privato) avrai sicuramente bisogno di 1/2 notti.
Se riesci ad arrivare in mattinata presto puoi fare un giro lungo la Skeleton Coast e poi l’indomani il tour in barca. In questo modo potrai sostare anche solo 1 notte (te lo consiglio) ma occhio alla tua prossima destinazione.
Calcola bene i tempi di percorrenza senza mai dimenticarti di guidare con prudenza, entro i limiti orari e mai dopo il tramonto. Di avere almeno 2 ruote di scorta e di fare il pieno ogni qual volta ne avrai l’opportunità.
Per tutte le info su un viaggio on the road della Namibia leggi l’articolo completo.
Dove dormire a Swakopmund
Ti consiglio di soggiornare al Desert Breeze Lodge o al The Stiltz.
Se invece avessi voglia di scoprire dove dormono gli architetti non puoi non acquistare questa guida incredibile. Nessuno apprezza un edificio abbastanza come un architetto – e ora, per la prima volta, più di 250 tra i più importanti architetti del mondo condividono consigli utili su dove alloggiare, rivelando tutto da destinazioni rinomate a gemme da scoprire. Con 1.200 inserzioni in più di 100 paesi. È la risorsa, il dono e la porta ideali per viaggi attenti al design in tutto il mondo.
E’ pericoloso guidare lungo la Skeleton Coast?
Potrebbe esserlo!
Attieniti a tutte le raccomandazioni.
Controlla il meteo, sii certo di avere almeno 2 ruote di scorta. Controlla le maree, porta acqua in abbondanza ed una tanica di benzina.
Cerca di partire al mattino presto e di anticipare il rientro molto prima del tramonto. Accertati che il noleggio della tua auto preveda questo (off road) e che tu sia assicurato. Potresti non incontrare nessuna auto fino al giorno dopo.
Posso camminare lungo la Skeleton Coast con una berlina?
Direi proprio di no. 😉
Agenzie di autonoleggio
Ti lascio qui alcune compagnie di noleggio auto, anche se troverai la lista completa nel mio articolo principale su come organizzare un viaggio in autonomia in Namibia.
http://www.caprivicarhire.com/en/
https://www.africar-carhire.com/
FALLO ORA
Se vuoi ricevere i migliori consigli di viaggio e lasciarti ispirare con suggerimenti, guide e informazioni esclusive, iscriviti gratuitamente alla mia newsletter.